Scopri Il Tuo Numero Di Angelo

Dovrei lasciar perdere? Talento vs. Lavoro duro

Ti sei esercitato per ore, giorni o addirittura anni. Hai messo il duro lavoro e il tempo necessario non solo per raggiungere il tuo obiettivo, ma per schiacciarlo. E poi arriva il momento di mostrare le tue abilità e sei mostrato da qualcuno a cui la maestria sembra arrivare facilmente. È tristemente ingiusto. Dovresti arrenderti? Tutto quel tempo è stato solo uno spreco? Ammetti che non sarai mai abbastanza bravo, non importa quanto ci provi? Decidi che ti manca il naturale 'talento' necessario per diventare un successo? Ecco cosa sappiamo del talento contro il duro lavoro.



Talento contro duro lavoro



Non ci sono dubbi: il talento è la cosa reale. Che si tratti di un virtuoso del violino che può suonare perfettamente a orecchio al primo tentativo o semplicemente di una persona con una predisposizione atletica il cui corpo è costruito per forza e resistenza, non c'è dubbio che per alcune persone certe abilità o attività risultano più facili di altre. Possono esercitarsi a mantenere il loro livello di abilità, ma non sembrano dover spingersi oltre come fanno tutti noi.



Tuttavia, ciò non significa che le persone con talento non debbano lavorare sodo per migliorare le loro prestazioni o che le persone senza quel 'talento' naturale non abbiano alcuna possibilità. Anche se potresti voler padroneggiare un'attività per la quale non hai un 'talento' innato, puoi sicuramente lavorare sodo per sviluppare solide abilità in quell'area.


Fonte: rawpixel.com



Crescita vs mentalità fissa



Ciò è chiaramente dimostrato nei principi di una mentalità di crescita e una mentalità fissa. Gli individui che credono in una 'mentalità fissa' credono che le persone nascano con determinati doni o talenti. Gli individui che credono in una 'mentalità di crescita' credono che le capacità possano essere sviluppate attraverso la perseveranza, il duro lavoro e la grinta.

Inoltre, è la differenza nel modo in cui queste due mentalità rispondono alle sfide. Le persone con una mentalità fissa hanno meno probabilità di provare cose nuove o spingersi a rispondere alle sfide, per timore di fallire. Hanno meno fiducia nella loro capacità complessiva di spingersi oltre i confortevoli confini del loro set di abilità attualmente definito e hanno paura che se non riescono a soddisfare le aspettative degli altri su di loro, la loro identità potrebbe soffrirne.



Gli individui con una mentalità di crescita, tuttavia, rispondono alle sfide con un impegno per l'eccellenza e la fiducia di poter affrontare la sfida e avere successo attraverso il duro lavoro. Poiché la loro identità non è definita dalle loro capacità (e perché non hanno una mentalità fissa), non hanno paura della prospettiva di fallimento se ciò dovesse accadere. Invece, vedono il fallimento come opportunità di apprendimento e una possibilità di migliorare, al contrario di individui con una mentalità fissa che possono vedere il fallimento come una crisi di identità ('Ma dovrei essere intelligente. Perché non sono riuscito a superare il test di matematica?').

Inoltre, la ricerca ha dimostrato che gli individui con mentalità di crescita tendono a ottenere più successo rispetto a quelli con una mentalità fissa. Questo perché credono che il costante miglioramento personale e il duro lavoro siano necessari per il successo e sono disposti a impegnarsi invece di fare affidamento esclusivamente sul talento.


Fonte: rawpixel.com



Definizione di successo

Qualunque cosa tu stia cercando di padroneggiare, che si tratti di sport, musica, arte o affari, il talento gioca sicuramente un ruolo. Tuttavia, i benefici del duro lavoro e della perseveranza non possono essere sottovalutati. Osserva attentamente cosa significa per te 'successo'.



Significa solo essere migliori di chiunque altro nel tuo campo? O significa essere al top delle tue capacità personali e impegnarti in attività che ti rendono veramente felice? È sapere che hai lavorato sodo, fatto del tuo meglio e che sei solidamente abile e competente? Adottare una mentalità di crescita ti aiuterà a superare alcuni dei dubbi che hai sulla tua mancanza di 'talento' naturale e ti spronerà a lavorare sodo per sviluppare le tue capacità.



Allora come si fa a raggiungere questa mentalità di crescita? Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per aiutarti ad arrivarci:



  1. Chiedi un feedback. Può essere difficile valutare i nostri progressi, soprattutto se abbiamo una mentalità fissa, per cominciare, e usiamo un dialogo interiore negativo quando proviamo a valutare quanto siamo arrivati ​​nello sviluppo dei nostri talenti. Come qualcuno che pensi possa essere obiettivo. Condividi il tuo obiettivo con lui o lei e spiega loro cosa stai cercando di realizzare. Lui o lei può quindi aiutarti ad accertare quali progressi hai fatto con il loro occhio non parziale.
  2. Sii disposto a spostare il palo della porta. Hai forse fissato i tuoi standard troppo alti? Innanzitutto, fai attenzione a non aspettarti l'impossibile da te stesso. E se scopri che stai veramente lottando per fare progressi, forse rivedi quello che stai cercando di fare e determina se è necessario apportare alcune modifiche alla tua visione generale. Ciò non significa che non puoi spostarlo indietro, significa solo che ti stai preparando per il successo.
  3. Attento al tuo linguaggio. Il dialogo interiore negativo può minare anche i più talentuosi tra noi. Tendiamo a credere a ciò che diciamo a noi stessi, quindi fai attenzione se ti ritrovi a pensare cose come: 'È troppo difficile!' o 'Non arriverò mai dove voglio essere!' È importante cambiare questa lingua in un modo di parlare più positivo e motivante. Parla con quella voce. Digli: 'È difficile ma posso capirlo'. Oppure 'Non sono dove voglio essere, ANCORA'.
  4. Chiedere aiuto. Chi ha detto che devi fare tutto da solo? Puoi imparare molto da altre persone, specialmente quelle che hanno obiettivi simili o quelle che ci sono già state e ci sono già riuscite. Potrebbero avere la saggezza da impartire che ti porterà un passo più vicino a dove vuoi essere.
  5. Imparare dai propri errori. Invece di rimproverarti per i tuoi passi falsi, riformulalo e consideralo una sfida di apprendimento. Gli errori sono opportunità per noi di fare scelte diverse che ci porteranno nella giusta direzione.


Fonte: rawpixel.com

Se hai bisogno di aiuto per sviluppare la tua mentalità di crescita o stai lottando per perseverare quando senti che dovresti arrenderti, prendi in considerazione la consulenza per aiutarti. Betterhelp.com fornisce consulenza online conveniente e conveniente e può aiutarti a superare i blocchi mentali e raggiungere i tuoi obiettivi. Non devi arrenderti, hai solo bisogno di un piccolo aiuto in più.



Condividi Con I Tuoi Amici: