Scopri Il Tuo Numero Di Angelo

13 suggerimenti per superare la paura del palcoscenico

La paura del palcoscenico è un problema comune. Ci succede ogni volta che iniziamo a innervosirci all'idea di essere di fronte a un pubblico. Di solito colpisce quando dobbiamo tenere un discorso o una presentazione, o quando ci esibiamo per gli altri. Nella maggior parte dei casi, la paura del palcoscenico è lieve e risponde bene a semplici strategie di auto-aiuto. Tuttavia, per alcuni, la paura porta a un forte panico o ansia. Non importa quanto la paura del palcoscenico ti influenzi, ci sono alcune cose che puoi fare per renderlo meno terrificante. Prova questi 13 suggerimenti per superarlo prima del tuo prossimo grande evento.





Fonte: rawpixel.com



  1. Cambia la tua prospettiva

A volte, possiamo rendere un problema ancora più spaventoso di quanto non lo sia già concentrandoci su ciò che non ci piace al riguardo. Sebbene sia spaventoso trovarsi di fronte a una folla, sposta la tua attenzione da ciò di cui hai paura a ciò che tu o qualcun altro guadagnerete dall'esperienza.

Ad esempio, se stai parlando di una questione importante, non pensare a tutti gli occhi che ti guardano. Considera invece il potenziale risultato che potrebbe avere il tuo discorso. Risparmierà denaro? Insegnare a qualcuno informazioni vitali? Potrebbe potenzialmente salvare vite umane? C'è una ragione per cui vieni messo sotto i riflettori. Rendi questi fattori maggiori della tua paura riconoscendo il ruolo importante che giochi nel grande schema delle cose.



  1. Preparare

La preparazione è la chiave per la fiducia. Più sicurezza hai, meno spazio c'è per la paura. Ecco perché è importante essere pronti per il tuo momento. Approfitta di tutto il tempo di preparazione che ti viene concesso. Se sei fortunato, avrai settimane o mesi per conquistare definizione e perfezione. Non procrastinare fino ai momenti finali, qualunque cosa accada.



Se parli in pubblico, ripassa spesso le tue parole. Memorizza le tue battute, pianifica le pause e i respiri ed esercitati a entrare in contatto con il tuo pubblico. Se stai ballando, recitando o suonando, assicurati di aver trascorso abbastanza tempo ad allenarti. Più ti senti a tuo agio con ciò che stai presentando a qualcun altro, meno ti preoccuperai.

  1. Pratica

Praticare quotidianamente ti darà un'idea delle parti della presentazione con cui ti senti a tuo agio e di quelle con cui non ti trovi. Aiuterà il materiale a diventare una seconda natura e ti permetterà di reagire a qualsiasi errore prima che gli occhi attenti siano su di te. Se individua parti della presentazione che sono difficili per te, non aver paura di chiedere aiuto a qualcuno come un mentore, un insegnante o un amico.



Un modo divertente per esercitarsi e superare la paura del palcoscenico è ospitare una finta mostra per un gruppo di amici o familiari. In questa situazione, puoi controllare quante persone ti stanno guardando, ma hai comunque il vantaggio di essere di fronte a un gruppo. Chiedi un feedback al tuo pubblico per migliorare la tua presentazione. Ripeti l'esercizio tutte le volte che è necessario finché non ti senti a tuo agio.

  1. Parla da solo

Guarda il modo in cui la paura del palcoscenico ti fa parlare con te stesso. Ti ritrovi a dire cose come 'Non lo capirò mai' o 'Non sono abbastanza intelligente (o abbastanza coraggioso) per farlo?' Il dialogo interiore negativo ti mette direttamente sulla strada del dubbio, della rabbia e della paura. Più cattivi pensieri e sentimenti ti attaccano all'essere sotto i riflettori, più ti sembrerà difficile e spaventoso.



Fonte: rawpixel.com

Invece di parlare a te stesso, esalta la tua voce interiore. Piuttosto che pensare 'fallirò', riformula i tuoi pensieri in qualcosa del tipo 'sono coraggioso per averlo provato'. Ci vorrà molto lavoro per controllare costantemente i tuoi giudizi interiori. Ma più aspetti negativi puoi trasformare in positivi, più velocemente vincerai la tua paura.



  1. Sii realista

Quando arriva il tuo momento, accetta che ci saranno parti buone e probabilmente non così grandi, ed entrambe vanno bene. Pochi secondi traballanti davanti alla folla non significano che tu o il tuo messaggio sarete dimenticati o derisi. La persona che si rivolge alla folla subito prima di te, avrà le sue sfide, proprio come la persona dopo di te. Non creare una pressione irragionevole su te stesso pensando di essere l'unico che deve essere perfetto nel momento in cui sali sul palco.



  1. Scegli un modello di comportamento

C'è una figura politica o una celebrità con cui ti colleghi allo stile di parlare in pubblico? O un famoso artista la cui presenza scenica ti lascia a bocca aperta? Se hai problemi a presentarti con sicurezza, studiali. Guarda il loro modo di parlare e come portano i loro corpi quando tutti gli occhi sono su di loro. Guarda come interagiscono con la folla, dove guardano i loro occhi e il tipo di ritmo e tono che usano mentre parlano.



Adotta alcuni dei loro modi di fare se ti aiuta a sentirti più sicuro, ma fai attenzione. Se il loro stile è selvaggiamente fuori dal tuo, non sembrerai autentico. Piuttosto che copiare direttamente il tuo modello di comportamento, cerca ispirazione da loro.

  1. Continua ad imparare

Ci sono molte risorse da sfruttare quando si tratta di superare la paura del palcoscenico. Puoi andare online o in biblioteca per trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno. Molti college locali e gruppi di recitazione o teatro privati ​​offrono anche corsi di discorsi in pubblico o presentazioni teatrali.



Tieni a mente; puoi ottenere aiuto anche con vaste aree di interesse. Ad esempio, se pensi di non parlare abbastanza bene, consulta un logopedista per praticare la tua dizione. Se dubiti della tua capacità di mettere insieme un messaggio che possa risaltare agli altri, pensa a un corso di scrittura. Non importa dove si trovi la tua insicurezza, c'è qualcuno là fuori che può aiutarti. Cerca un professionista specializzato nel tipo di abilità che desideri migliorare.

  1. Fai in modo che l'ambiente lavori per te

Non aver paura di fare sistemazioni nel tuo ambiente per farti sentire più a tuo agio. Se preferisci parlare al tuo pubblico mentre prendi appunti o devi fare affidamento su PowerPoint o altre tecnologie, fallo. Anche piccoli problemi come il desiderio di sedersi, il tipo di microfono che usi o se hai un bicchiere d'acqua nelle vicinanze sono importanti, quindi chiedi. Nella maggior parte dei casi, le persone incaricate di organizzare il tuo evento senza intoppi saranno felici di discutere cosa possono fare per aiutarti a renderlo un'esperienza positiva.

  1. Calmati

Strategie calmanti come la meditazione e la respirazione profonda possono ridurre la paura del palcoscenico, sia nel momento che nei giorni o nelle settimane precedenti. Esistono molti tipi di meditazione, tra cui la meditazione Mindfulness, la meditazione Zen e la meditazione Loving-Kindness (solo per citarne alcuni) e ognuna ti aiuterà a focalizzare i tuoi pensieri ea radicarti in modi diversi. Quando si tratta di esercizi di respirazione profonda, ci sono innumerevoli varietà. Alcuni possono anche essere eseguiti con l'aiuto di un'app per smartphone. Parla con un professionista della salute mentale autorizzato per vedere quale tecnica calmante funzionerà meglio per te in base alle tue esigenze e alla tua situazione.

  1. Avere mente e corpo sani

In generale, più sei sano, meglio puoi gestire la paura e l'ansia. Ricorda sempre di mangiare bene e di fare esercizio fisico spesso. Ricorda, prendersi cura di te stesso non riguarda solo il modo in cui tratti il ​​tuo corpo, devi anche prenderti cura della tua mente. Fai un passo indietro dall'orlo della paura per esercitarti nella cura di te stesso mentre l'appuntamento con il tuo pubblico si avvicina. Diario, visita la spa o fai una lunga passeggiata all'aperto per liberare la mente. Attenersi a una strategia che ti piace e che farai.

30 numero di angelo significato
  1. Dormire

Una buona notte di sonno prima del tuo evento farà una grande differenza nei tuoi sentimenti generali nel grande giorno. La mancanza di sonno provoca non solo affaticamento, ma anche stress, scarsa concentrazione e ansia. Sfortunatamente, quando si tratta di un evento snervante, può essere difficile chiudere gli occhi la notte prima che abbia luogo. Se ti accorgi di non poter spegnere la mente a causa di pensieri di paura del palcoscenico, prova alcune tecniche comuni per indurre il sonno.

Fonte: rawpixel.com

Una doccia calda prima di coricarsi, i profumi di lavanda e il rilassamento progressivo si sono dimostrati utili per addormentarsi velocemente. Anche l'esercizio quotidiano, una routine costante della buonanotte e la regola del divieto di usare il telefono a letto sono buone strategie da provare nelle settimane prima di salire sul palco.

  1. Stare lontano da…

Evita sostanze come caffè, tè con caffeina, alcol e droghe prima dell'evento principale. La caffeina è uno stimolante e può aumentare i sentimenti di ansia, e per quanto possa essere calmante come alcol o droghe al momento, l'uso a lungo termine può fare lo stesso.

Detto questo, alcuni farmaci anti-ansia controllano specificamente i sintomi della paura in determinate situazioni. Ma prima di contattarli, chiedi al tuo medico in che modo i farmaci potrebbero influenzarti durante un evento pubblico. Effetti collaterali come stanchezza o mal di testa renderanno più difficile parlare al tuo pubblico.

  1. Parla con un terapista

Lavorare con un consulente autorizzato è sempre un buon consiglio quando si tratta di superare la paura del palcoscenico. Non solo ti aiuteranno ad arrivare alla radice della tua paura, ma ti daranno anche gli strumenti per sconfiggerla. Nell'ambiente terapeutico, ti concentrerai sulle tecniche per aiutarti a mantenere la calma, affrontare i problemi sottostanti che aumentano la tua paura e compiere passi verso la visualizzazione e il raggiungimento del successo. Per iniziare con questo approccio alla guarigione, parla oggi stesso con un professionista di Betterhelp.

Fonte: rawpixel.com

La paura del palcoscenico è scomoda, ma non deve controllarti. Ci sono molti modi per affrontare i tuoi sentimenti. Se la paura del palcoscenico si rivela particolarmente impegnativa per te interferendo con la tua vita quotidiana, o se provoca sentimenti di ansia o depressione, un professionista della salute mentale autorizzato è solo una chiamata o un clic di distanza. Non lasciare che la paura ti controlli. Costruisci la tua fiducia in modo che il tuo pubblico possa sentirti forte e chiaro.

Condividi Con I Tuoi Amici: