Una panoramica di 4 delle teorie psicologiche più popolari
Fonte: rawpixel.com
Ci sono una pletora di teorie psicologiche che esistono oggi. Ogni teoria ha uno scopo ed esiste per una ragione. Nella maggior parte dei casi, le teorie psicologiche sono progettate per far riflettere le persone, aprire gli occhi e fornire quella che potrebbe essere una potenziale nuova intuizione. Non esistono due teorie esattamente uguali e ciascuna teoria è unica e preziosa a modo suo. Alcune delle teorie psicologiche più profonde del mondo hanno cambiato per sempre la vita e il corso della storia.
La natura delle teorie psicologiche
Prima di esaminare da vicino varie teorie psicologiche, è importante comprendere la natura delle teorie psicologiche. In definitiva, queste teorie descrivono modelli comportamentali e fanno previsioni sui modelli comportamentali imminenti, come documentato daOttimo Mente. Le teorie psicologiche aiutano inoltre le persone a comprendere le basi della condotta umana, i pensieri, i sentimenti, gli impulsi e il ragionamento che stanno dietro.
In molti casi, le teorie psicologiche dipendono o sono influenzate da una varietà di fattori. Ogni individuo è diverso e, sebbene alcune teorie psicologiche possano tenere in considerazione una persona o un gruppo, potrebbero essere completamente inapplicabili al successivo, da qui il loro status di teorie.
significato di biancheria intima nera
Revisione delle teorie di psicologia popolare
Le seguenti teorie psicologiche sono molto popolari e sono state utilizzate come modelli per lo studio, l'osservazione e la speculazione. Sebbene ci siano sempre prove di supporto e contrastanti a sostegno della maggior parte delle teorie psicologiche, una panoramica completa delle seguenti teorie è sicuramente appropriata.
La teoria dell'attaccamento
Fonte: rawpixel.com
In parole povere, la teoria dell'attaccamento afferma che formare un attaccamento a un caregiver consente ai giovani di raggiungere uno sviluppo personale positivo. Lo psicologo John Bowlby ha lanciato l'inizio della teoria dell'attaccamento come risultato delle sue osservazioni sullo sviluppo dell'infanzia.
sogno di gattini
Come risultato del suo lavoro e dei suoi studi, la teoria dell'attaccamento sostiene che i bambini che sono vicini a un caregiver, tipicamente un genitore o un tutore, avranno un tempo più facile abbracciando nuove esperienze e cercando l'avventura. Si dice inoltre che l'attaccamento di cui sopra serva come una sorta di 'rete di sicurezza' per il bambino, nel caso dovessero incorrere in problemi imprevisti.
Naturalmente, c'è molto spazio per contestare le affermazioni presentate dalla teoria dell'attaccamento. Si potrebbe facilmente ribattere che formare un attaccamento a un caregiver potrebbe paralizzare il bambino a lungo termine mentre crescono e ci si aspetta che escano nel mondo senza i loro genitori o tutori al loro fianco.
tornado in sogno significato biblico
Un'altra controargomentazione credibile potrebbe affermare che avere un forte attaccamento a un caregiver potrebbe trattenere un bambino da determinate opportunità. Se il caregiver crede in percorsi di lavoro più tradizionali e il giovane aspira a perseguire un percorso meno convenzionale come l'arte o la scrittura, la disapprovazione del caregiver potrebbe dissuadere il giovane dal seguire la propria passione per paura di recidere l ''attaccamento'.
Nel tempo, ci sono state prove che hanno sia supportato che in conflitto con la teoria dell'attaccamento. Nelle società occidentali, come gli Stati Uniti, l'indipendenza e l'autosufficienza sono tratti molto apprezzati, in particolare tra gli adulti.
La teoria dell'apprendimento sociale
La teoria dell'apprendimento sociale afferma che le persone imparano dagli altri osservando e imitando ciò a cui sono regolarmente esposte. In questo momento, la teoria dell'apprendimento sociale è molto ben accettata, in particolare nella società occidentale. Praticamente tutti hanno sentito dire che le persone sono 'prodotti del loro ambiente', da cui l'apprendimento sociale.
Per poter imitare la condotta che hanno osservato, ci sono vari fattori che sono tipicamente richiesti. Questi fattori includono attenzione, ritenzione e motivazione. Dopo tutto, come si può imparare dagli altri se sono distratti, preoccupati per qualcos'altro o altrimenti non prestano attenzione? La conservazione è anche fondamentale per la teoria dell'apprendimento sociale perché gli osservatori devono ricordare ciò a cui hanno assistito. La mente umana osserva quotidianamente innumerevoli azioni; ci deve essere qualcosa su quelli specifici che vengono mantenuti.
1144 numero angelico fiamma gemella
Poi viene la motivazione. L'attenzione e la conservazione sono grandi, ma senza motivazione, la teoria dell'apprendimento sociale può (e spesso lo fa) fallire. Individui diversi osservano e ricordano vari comportamenti, ma non sempre vogliono seguirne l'esempio e, in alcuni casi, per una buona ragione. Affinché uno si senta motivato a fare qualcosa, in genere deve credere che produrrà un risultato positivo o impedire un risultato negativo. Se mancano entrambi questi fattori, la probabilità che il comportamento venga replicato dall'osservatore diminuisce drasticamente.
Fonte: pixabay.com
Come ogni altra teoria psicologica, la teoria dell'apprendimento sociale è sempre aperta al dibattito. I critici potrebbero facilmente affermare che non tutti sono circondati da persone che si trovano sulla loro stessa strada. Ad esempio, qualcuno che vuole entrare in affari per se stesso, ma non ha mai incontrato un imprenditore, potrebbe dover prendere decisioni basate sull'istinto e imparare da tentativi ed errori. Ci sono molte situazioni nella vita in cui imparare dagli altri non è sempre applicabile. Non tutti sono sulla stessa strada o desiderano le stesse cose dalla vita.
La teoria della gestione del terrore
Secondo la teoria della gestione del terrore, gli esseri umani adottano ideologie che proteggono il loro ego e le convinzioni di svolgere un ruolo importante nel mondo; le adozioni delle ideologie di cui sopra si verificano a causa della paura o dell'ansia di morire. Questa teoria sostiene inoltre che gli individui credono che strette relazioni con persone simili e l'alienazione degli 'altri' impediscano loro di sentirsi privi di significato in un mondo vasto.
Questa particolare teoria della psicologia è traballante nella migliore delle ipotesi, e ci sono molti angoli in cui i critici potrebbero separare la teoria della gestione del terrore. Prima di tutto, non tutti temono la morte. Certo, ci sono molte persone che lo fanno, ma ce ne sono altre che non lo fanno. Inoltre, anche l'idea che le persone vogliano allinearsi solo con persone con background culturali o etnici simili è molto discutibile.
Certo, ci sono alcune persone con la mentalità di cui sopra. Tuttavia, nella maggior parte dei contesti, quegli individui sarebbero considerati ottusi e bigotti. Semmai, coloro che temono la morte possono scegliere di vivere una vita piena possibile. Le persone possono viaggiare, e spesso lo fanno, per ampliare i propri orizzonti e acquisire visibilità su culture, persone e stili di vita differenti.
La teoria della gestione del terrore può applicarsi a certi livelli tra alcune minoranze di persone, ma nella maggior parte dei casi non riesce a trattenere veramente l'acqua.
La teoria dell'autoverifica
21 numero angelico significato
In poche parole, la teoria dell'auto-verifica afferma che gli esseri umani vogliono essere osservati dagli altri in un modo che rifletta i loro sentimenti di sé. Ad esempio, qualcuno che crede di essere intelligente, talentuoso e laborioso è molto probabile che voglia che anche gli altri lo vedano in questo modo. La teoria dell'autoverifica regge per molti aspetti, in particolare tra gli individui che possiedono un'elevata autostima e autostima. Dopotutto, perché qualcuno fiducioso non vorrebbe che gli altri li vedano in un modo così eccellente come loro vedono se stessi?
Nonostante i meriti e le prove a sostegno condizionale della teoria dell'autoverifica, non è all'altezza degli individui con bassa autostima e bassa autostima. Le persone che non si sentono bene con se stesse tendono a desiderare che gli altri le vedano sotto una luce migliore di quella che vedono loro stesse. Ciò è ben documentato in molti casi in cui le persone insicure tendono a compensare eccessivamente per mascherare o nascondere eventuali carenze percepite. La maggior parte delle persone che si considerano insignificanti, non importanti o sacrificabili non desiderano che anche gli altri le vedano in questo modo.
717 numero angelico fiamma gemella
Un'ultima parola sulle teorie psicologiche
Diverse teorie psicologiche si applicano a vari individui, situazioni e circostanze. Come si è visto nelle panoramiche riguardanti la teoria dell'attaccamento, la teoria dell'apprendimento sociale, la teoria della gestione del terrore e la teoria dell'auto-verifica, ci sono così tanti fattori che entrano in gioco. Le circostanze e i fattori giocano un ruolo immenso nelle teorie psicologiche perché gli esseri umani non sono monolitici.
Non importa quante somiglianze condividano le persone, che si tratti di razza, sesso, età, ecc., Ogni persona ha vari attributi che la rendono diversa dalle altre. Queste differenze sono quelle che servono come variabili che spesso determinano se le teorie valgono o meno in varie situazioni. Allo stesso modo, anche gli esseri umani condividono somiglianze, nonostante le nostre differenze; queste somiglianze sono ciò che consente alle teorie, come quelle di cui sopra, di nascere.
Le teorie psicologiche sono altamente degne di indagine e di lode. Anche se una teoria si rivela, nel migliore dei casi, fragile, c'è ancora molto da imparare. Lo studio di una teoria psicologica può portare alla nascita di un'altra o può generare miglioramenti a una teoria già esistente.
Fonte: pixabay.com
Ogni teoria psicologica che è venuta alla luce è stata studiata, sondata e smontata, nessuna delle quali è cattiva. Ancora oggi, nuove teorie psicologiche vengono elaborate e osservate da vari individui. Questo fa parte del processo di apprendimento innato che contribuisce alla crescita e all'apprendimento dell'umanità.
Se stai lottando o stai attraversando un momento difficile della vita, non sei solo. È un dato di fatto, potrebbe esserci una teoria psicologica là fuori che risuona con te e può essere di valore. Non esitare a metterti in contatto con BetterHelp e rendi il resto della tua vita il migliore della tua vita.
Condividi Con I Tuoi Amici: