Le fasi della demenza Aspettativa di vita
Quando raggiungiamo una certa età, ci aspettiamo che le cose diventino un po 'più difficili. Mentre l'invecchiamento è una parte naturale della vita, comporta le sue sfide, mentalmente, fisicamente ed emotivamente. La fase successiva della vita è spesso accompagnata da difficoltà come disturbi motori, disturbi mentali e declino cognitivo. Lottare con cose come la memoria o il riconoscimento può avere un impatto sulla qualità della propria vita, per non parlare, avere un impatto sulla famiglia dell'individuo e sui propri cari.
L'invecchiamento e le sfide che comporta possono sembrare un problema da 'anziani'. Tuttavia, in verità, le difficoltà dell'invecchiamento possono influenzare la tua vita in qualsiasi momento, indipendentemente dal fatto che tu sia un bambino o un adulto. Che si tratti di un genitore o di un nonno, guardare una persona cara soffrire di condizioni cognitive come l'Alzheimer o la demenza può essere un'esperienza straziante. Sebbene le circostanze di ogni individuo siano uniche per loro, una condizione, che comunemente colpisce la maggior parte delle persone con l'avanzare dell'età, è la demenza. Questo articolo tratterà i sintomi e le fasi della demenza, nonché le opzioni di trattamento più efficaci.
Fonte: unsplash.com
Cos'è la demenza?
Demenza è una malattia cognitiva caratterizzata da perdita di memoria e compromissione di altre funzioni mentali. Cose come smarrire le chiavi o dimenticare la lista della spesa sono cose che facciamo tutti e, per la maggior parte, sono solo una parte normale dell'essere umani e preoccuparsi di una dozzina di cose diverse contemporaneamente. Quando le persone invecchiano, è anche normale sperimentare una leggera perdita di memoria o difficoltà a ricordare le cose, ma quando diventano così costanti e così gravi che iniziano a interferire con la vita quotidiana, può indicare la demenza.
Le persone spesso confondono la demenza come una malattia o malattia a sé stante. Tuttavia, questo non è il caso. Invece, è un termine generico usato per descrivere un gruppo di sintomi associati al declino cognitivo che ostacola la capacità di andare avanti come farebbero normalmente. Nell'ambito della demenza, a uno può essere diagnosticato un numero qualsiasi di condizioni.
Tipi di demenza
La demenza è un gruppo di condizioni multiple associato a deterioramento cognitivo. Le varie forme di demenza sono causate da diversi meccanismi e possono influenzare il cervello in modi diversi. Sfortunatamente, nessuno è immune alla demenza e, in una forma o nell'altra, la demenza ci ha toccato la vita di molti. Alcune condizioni comuni includono:
Demenza vascolare: Questo tipo di demenza è il secondo tipo più comune di demenza, che comprende circa il 10% dei casi totali della condizione. La demenza vascolare è causata da una mancanza di flusso sanguigno al cervello, a causa di vasi sanguigni bloccati, ristretti o gravemente danneggiati. Il flusso sanguigno limitato al cervello limita la quantità di ossigeno nel cervello, che a sua volta danneggia l'organo e porta a problemi di ragionamento e memoria. I blocchi si verificano comunemente a seguito di un ictus o di altre lesioni cerebrali traumatiche. Tuttavia, la demenza vascolare può anche verificarsi gradualmente.
707 angelo significato
Fonte: unsplash.com
Demenza da corpi di Lewy: I corpi di Lewy sono un tipo di proteina che può crescere in quantità anormali nelle cellule nervose del cervello. Quando i corpi di Lewy sono presenti, interferiscono con il controllo motorio e le capacità cognitive. Ma, a differenza della maggior parte dei tipi di demenza, la demenza da corpi di Lewy (LBD) ha un impatto più pesante sull'elaborazione delle informazioni, piuttosto che sulla memoria. A causa del suo impatto sul controllo motorio, LBD può anche causare sintomi fisici come tremori e movimento muscolare limitato. Sfortunatamente, non esiste una causa nota di LBD, quindi il trattamento si concentra esclusivamente sulla gestione dei sintomi.
Demenza frontotemporale: Uno dei tipi più rari di demenza, la demenza frontotemporale, è causato da un accumulo di proteine anormali nei lobi frontali e temporali del cervello. Poiché questi lobi controllano il linguaggio e il cervello, due dei sintomi più comuni di questa demenza sono problemi di linguaggio e cambiamenti nel comportamento e nella personalità. A differenza della maggior parte dei sottotipi della condizione, che colpisce in gran parte le persone di età superiore ai 65 anni, la demenza frontotemporale viene diagnosticata nelle persone di età compresa tra 45 e 65 anni.
Il morbo di Alzheimer: Molte persone pensano che l'Alzheimer sia una malattia separata dalla demenza, ma è semplicemente un sottotipo della condizione. Rappresentando dal 60% all'80% dei casi di demenza, l'Alzheimer è di gran lunga il tipo più comune di demenza ed è tipicamente la malattia che viene in mente quando le persone pensano alla demenza. La causa esatta dell'Alzheimer è sconosciuta, ma le persone con questa condizione di solito hanno grumi e fili di proteine anormali nel cervello, indicati come placche e grovigli, che danneggiano il cervello e alla fine lo portano a restringersi.
Un filo conduttore tra i diversi tipi di demenza è che colpiscono in gran parte le persone in età avanzata. Non c'è modo di determinare l'esatta aspettativa di vita. Alcuni mettono la media a circa otto-dieci anni dopo la diagnosi, ma alcune persone con questa condizione possono vivere fino a venti anni con la demenza.
Diagnosi di demenza
Non esiste un unico modo per diagnosticare la demenza. La maggior parte delle persone sperimenta prima sintomi lievi della condizione e quindi si sottopone a test diagnostici per identificare la causa dei sintomi. Se qualcuno inizia a manifestare sintomi di demenza, il medico condurrà test fisici e neurologici per determinare se la demenza è in gioco.
Fonte: rawpixel.com
Alcuni test comuni di diagnosi della demenza includono questionari per misurare il funzionamento cognitivo e altri esami mentali. Se un medico sospetta la demenza, molto probabilmente condurrà altri test per escludere qualsiasi altra causa dei sintomi. È importante ricordare che i problemi di memoria e le difficoltà cognitive non sempre equivalgono alla demenza. È sempre opportuno discutere con il proprio medico di eventuali modifiche alla propria salute fisica o mentale per gestire al meglio eventuali condizioni di salute che possono sorgere.
Fasi della demenza
Come molte malattie, la demenza è unica per ogni individuo. Tuttavia, condivide somiglianze su come progredisce. La demenza può essere suddivisa in sette fasi. Le sette fasi dell'aspettativa di vita della demenza, noto anche come Scala di Reisberg, scompone le fasi della condizione in base alla quantità di declino cognitivo che si sperimenta.
Fase 1: nessun declino cognitivo
Il primo stadio della demenza non ha affatto demenza. Qualcuno che non ha difficoltà di memoria ed è per il resto mentalmente sano non ha demenza ed è allo stadio 1. La maggior parte delle persone nella popolazione generale rientra in questa categoria.
Fase 2: declino cognitivo molto lieve
Prima che qualcuno entri nelle prime fasi della demenza, è probabile che subisca un declino cognitivo molto lieve previsto con l'invecchiamento. La dimenticanza occasionale non è motivo di preoccupazione e non è indicativa di demenza. Gli amici e la famiglia di qualcuno con un declino cognitivo molto lieve non noteranno alcun cambiamento nel comportamento o nelle capacità mentali della persona.
Fase 3: lieve declino cognitivo
77 che significa fiamma gemella
Il lieve declino cognitivo, o lieve deterioramento cognitivo (MCI), è una condizione comune tra la popolazione anziana. Sebbene non tutti coloro che sperimentano l'MCI svilupperanno la demenza, è il primo accenno di demenza per molte persone che continuano a svilupparlo più tardi nella vita.
Fonte: rawpixel.com
I sintomi di MCI includono problemi con la memoria e difficoltà di elaborazione delle informazioni più ampie, come difficoltà nell'esecuzione di un problema di matematica o capacità più ampie di risoluzione dei problemi. A differenza delle persone che sperimentano una lieve dimenticanza o difficoltà cognitive come parte dell'invecchiamento, il declino di qualcuno con MCI è evidente ad amici e familiari e può influire sul modo in cui qualcuno si comporta.
Come la demenza stessa, la causa del MCI non è completamente compresa. La ricerca attuale suggerisce che ha radici simili a quella della demenza ma in misura minore. Il danno cerebrale che in seguito porta alla demenza, come placche e grovigli, presenza di corpi di Lewy, danni da ictus o restringimento di alcune aree, sono tutti presenti nelle persone con MCI, ma non così gravi come quelli con demenza. MCI può durare a lungo, con una durata media di circa sette anni.
Fase 4: declino cognitivo moderato
Qualcuno con MCI continuerà a sperimentare un moderato declino cognitivo in cui i sintomi di MCI sono intensificati. Avranno difficoltà a concentrarsi o portare a termine compiti complessi, ma per la maggior parte possono vivere in modo indipendente e continuare a svolgere la loro vita normale su base giornaliera. Tuttavia, a questo punto, la persona può iniziare a ritirarsi dagli amici e dalla famiglia perché la socializzazione diventa più difficile. In questa fase, i medici possono iniziare a rilevare i segni di demenza.
Fase 5: declino cognitivo moderatamente grave (demenza lieve)
Un moderato declino cognitivo spesso progredisce in una lieve demenza. La principale differenza tra i due è che la demenza lieve inizia a influenzare la vita quotidiana dell'individuo. I sintomi più comuni della demenza lieve includono perdita di memoria a breve termine, problemi con le indicazioni stradali o tendenza a perdersi e, forse, in particolare, cambiamenti di personalità. La persona potrebbe aver bisogno di assistenza con attività quotidiane più complesse come cucinare. La durata media di questa fase di demenza è di circa un anno e mezzo.
Fase 6: grave declino cognitivo (demenza media)
Una volta che qualcuno passa da una demenza lieve a moderata, non sarà più in grado di svolgere le proprie attività quotidiane in modo indipendente. Le carenze di memoria diventano più gravi, mentre le attività di cura di sé di base come il bagno o il vestirsi possono richiedere assistenza.
Mentre la demenza lieve causa problemi con la memoria a breve termine, la demenza moderata include la perdita di memoria di eventi del lontano passato così come eventi più recenti. I cambiamenti di personalità e comportamento diventano più pronunciati e tendono a sentirsi sospettosi o diffidenti nei confronti di persone o situazioni, anche quelle con cui hanno familiarità e che fanno parte della loro vita normale.
Fonte: pexels.com
Molte persone con demenza moderata hanno anche difficoltà a dormire o cambiamenti irregolari nel loro schema di sonno e possono finire per dormire durante il giorno mentre si sentono pieni di energia o irrequieti di notte. Questa fase della demenza dura tipicamente circa due anni e mezzo.
Fase 7: declino cognitivo molto grave (demenza tardiva)
Una grave demenza causa un ulteriore declino delle capacità cognitive e cambiamenti nelle capacità fisiche. Pertanto, le persone con demenza grave perdono la capacità di svolgere compiti in modo indipendente e spesso richiedono assistenza a tempo pieno. Alla fine perdono la capacità di comunicare e le capacità psicomotorie, come camminare e la capacità di deglutire.
Le persone in questa fase della demenza tendono anche ad essere più suscettibili a infezioni pericolose come la polmonite. La durata di questa fase finale della demenza dura in media due anni e mezzo.
Aspettativa di vita di demenza
Sebbene i ricercatori possano determinare la durata media di ciascuna delle sette fasi della demenza, tutti sperimentano i sintomi a velocità e livelli di gravità diversi. Qualcuno potrebbe sperimentare MCI per decenni e non progredire mai nelle fasi più gravi della demenza, mentre qualcun altro potrebbe essere nella fase iniziale solo per un anno prima che le loro condizioni peggiorino.
Sebbene l'aspettativa di vita media dopo la diagnosi di demenza sia di dieci anni, il tempo può variare notevolmente in base al tipo di demenza, allo stadio in cui è stata diagnosticata la malattia, alla salute generale dell'individuo e a molti altri fattori.
Tuttavia, cosa è noto per un fatto è che prima viene rilevata la condizione, migliore è la prognosi poiché possono iniziare a ricevere aiuto e cure prima. Poiché la ricerca per il trattamento della demenza è in corso, la diagnosi precoce offre all'individuo l'opportunità di partecipare a studi clinici per nuovi metodi di trattamento che possono potenzialmente migliorare la qualità della vita e l'aspettativa di vita.
significato del numero 909
Opzioni di trattamento
Anche se sfortunatamente non c'è modo di curare la demenza, ci sono alcune soluzioni che i medici possono consigliare per fornire un sollievo temporaneo e gestire meglio i sintomi. Le più importanti di queste soluzioni sono i farmaci e la terapia.
Farmaci:
- Inibitori della colinesterasi: aumentano i messaggeri chimici legati alla memoria, ma possono causare effetti collaterali come nausea e rallentare la frequenza cardiaca.
- Memantina - regola il glutammato (anche un messaggero chimico legato all'attività cerebrale). Gli effetti collaterali includono vertigini.
- Altri farmaci: se soffri di altre condizioni come ansia e depressione, il medico può prescriverti farmaci per gestire quei sintomi.
Terapia:
- Terapia occupazionale: con l'aiuto di un OT, puoi capire come rendere la tua casa più sicura e adatta alla 'demenza'. Ciò è particolarmente importante con il progredire della demenza.
- Modifiche al tuo ambiente: ottieni un sistema di monitoraggio per la tua sicurezza e sbarazzati di tutti gli extra e le cose non essenziali dalla tua casa e dall'ambiente per semplificarti la vita.
- Struttura e routine: mantenere una routine aiuterà a mantenere le tue giornate più prevedibili e meno confuse.
Prevenire la demenza: cosa mostra la ricerca
Se la demenza è presente nella tua famiglia e sei preoccupato di come potrebbe influenzarti, la buona notizia è che la ricerca mostra diversi passaggi preventivi che puoi intraprendere a casa per ridurre i rischi e le possibilità di contrarre la demenza. Alcuni di questi includono:
Fai esercizio e resta in forma
Attività come camminare, fare giardinaggio, nuotare (anche solo per 10 minuti al giorno) possono fare la differenza. L'esercizio fa bene al cuore e alla circolazione sanguigna e mantiene in salute la mente e il corpo.
Fonte: rawpixel.com
Esercita il tuo cervello
Uno dei modi migliori per tenere a bada la demenza è mantenere la mente acuta e attiva, motivo per cui enigmi come il sudoku, i quiz, l'apprendimento di una nuova lingua o semplicemente la lettura per espandere la tua base di conoscenze sono tutti altamente raccomandati.
Riduci le cattive abitudini
Se non l'hai già fatto, smetti di fumare e riduci il consumo di alcol e caffeina e mangia il più sano possibile. Il cibo che mangi alimenta il tuo corpo e ha un impatto ogni centimetro di te, quindi assicurati di mettere solo cose buone lì dentro. Il fumo, l'alcol e le droghe possono anche causare altre malattie e complicazioni di salute.
Sebbene non sia possibile prevenire con certezza la demenza, questi sono solo alcuni piccoli cambiamenti che puoi apportare e cose che puoi fare per migliorare la tua salute generale e, si spera, prevenire la demenza.
Come BetterHelp può supportarti
Una diagnosi di demenza, o anche solo la comparsa dei primi sintomi di deterioramento cognitivo, può essere un enorme fardello da sopportare per qualcuno. Non sorprende che ci siano prove di comorbilità tra demenza e condizioni di salute mentale come depressione e ansia.
La demenza ha anche un impatto sulle persone nella vita dell'individuo. Guardare una persona cara soffrire di demenza può essere estremamente difficile e possono manifestarsi sintomi di depressione o ansia. Questo è particolarmente vero tra badante per le persone con demenza e Alzheimer. Non è raro per loro lottare con burnout e stress. Sia che tu stia lottando con i primi sintomi di demenza, o se una persona cara che soffre di demenza o un'altra condizione legata all'età, un terapista o un consulente presso BetterHelp può aiutarti a superare questo periodo difficile. Disponibili 24 ore su 24 con un clic di un pulsante, questi professionisti della salute mentale possono rispondere a tutte le tue domande e fornirti tutto il supporto di cui hai bisogno.
Imparare le migliori strategie di coping per gestire le tue emozioni può aiutarti a concentrarti su ciò che è importante e sfruttare al massimo il tuo tempo con i tuoi cari. Di seguito puoi leggere le recensioni dei consulenti BetterHelp, di persone che hanno problemi simili.
Recensioni del consulente
'Lavoro con Meghan da alcuni mesi ormai e non sono mai stato così fiducioso in un terapista. È molto pronta nelle sue risposte ed è molto ovvio che si preoccupi dei suoi clienti. È stata una fonte di conforto quando i miei giorni sono brutti, e solo un orecchio quando i miei giorni non lo sono. Non so cosa farei senza di lei. È davvero dotata nel suo lavoro. '
'Ho già lavorato con molti terapisti, ma il mio lavoro con Don è diverso. Siamo concentrati sui miei obiettivi e sulla gestione delle cose che non posso cambiare. Il suo approccio è incredibilmente paziente e coinvolgente, e mi sento sempre come se avessi un piano alla fine delle mie sessioni. Non mi lascia scivolare, ma non mi sento mai giudicato o spinto. Consiglio vivamente di lavorare con lui. Mi ha aiutato a provare speranza in un periodo senza speranza. '
Conclusione
Sappiamo tutti che l'invecchiamento è una parte normale della vita, ma ciò non rende più facile vedere una persona cara lottare con i propri ricordi o lottare per portare a termine le proprie attività quotidiane. Il meglio che puoi fare è armarti di più conoscenza possibile sull'argomento e fornire alla persona amata supporto, pazienza e comprensione.
Se inizi a notare segni di possibile demenza in una persona cara, incoraggiala a cercare aiuto medico. Sebbene non vi sia alcun modo per determinare l'aspettativa di vita specifica di qualcuno con la condizione, è sempre utile segnalare immediatamente qualsiasi possibile sintomo di demenza con un medico in modo che la malattia ei sintomi possano essere gestiti.
Nel frattempo, puoi prevenire le tue possibilità di contrarre la demenza seguendo i passaggi discussi sopra. La cosa più importante da ricordare è che, indipendentemente da ciò che stai vivendo, l'aiuto è disponibile.
significato del numero 234
Condividi Con I Tuoi Amici: