Scopri Il Tuo Numero Di Angelo

Comprendere l'agonia emotiva e come ci cambia

L'agonia e il dolore sono più che semplici sentimenti temporanei o emozioni passeggere. L'agonia emotiva tende a influenzare e cambiare l'intera persona, dai nostri valori e la visione della vita al modo in cui trattiamo gli altri. Imparare a riconoscere l'agonia e i suoi effetti può aiutarti a incanalare quei cambiamenti in una direzione più positiva.



Definizione di agonia: che cos'è l'agonia emotiva?





Fonte: rawpixel.com

L'agonia è uno stato di sofferenza grave, solitamente prolungata, fisica, mentale o emotiva. La parola agonia può essere usata per descrivere l'intenso dolore del corpo o della mente.



L'agonia emotiva è un tipo di grave dolore psicologico che alcuni di noi possono provare ad un certo punto della nostra vita, per un breve o lungo periodo di tempo.



5 cause comuni di agonia emotiva

  1. Perdita

Uno dei tipi più comuni di agonia emotiva è l'agonia di perdere qualcuno vicino a noi, altrimenti noto come dolore. Quasi ogni persona deve attraversare il processo del dolore ad un certo punto della vita, anche se per alcuni il dolore può colpire presto e spesso.



  1. Malattia mentale

L'agonia emotiva può anche derivare da un disturbo mentale ed emotivo come il disturbo bipolare, la depressione e il disturbo borderline di personalità (BPD). Questi disturbi possono indurre il malato a sperimentare un'agonia emotiva più frequentemente rispetto a coloro che non hanno il disturbo e in situazioni in cui la maggior parte non sperimenterebbe alti livelli di agonia emotiva (o qualsiasi disagio emotivo).

  1. Malattia fisica

Il dolore fisico, sia esso acuto (come un osso rotto) o cronico (come l'artrite), può portare a uno stato di agonia emotiva. Il dolore cronico, in particolare, può creare un senso di disperazione e causare disagio emotivo e agonia mentale in corso.



inseguire il significato del sogno

Fonte: pexels.com

  1. Rimpiangere

Gli errori e i rimpianti del passato sono un'altra delle cause principali del tumulto emotivo nella vita. Se hai commesso un errore di cui ti penti, se hai fatto apposta qualcosa di cui ora ti rendi conto che è sbagliato, o è stato un incidente che ritieni di poter evitare, vivere nei rimpianti del passato può portare a lunghi periodi di agonia emotiva.



  1. Rifiuto e fallimento

Ogni persona sperimenta il dolore emotivo del rifiuto o del fallimento ad un certo punto della propria vita. Tuttavia, per alcuni, la sensazione di rifiuto può portare a una persistente sensazione di agonia emotiva che è cronica e continua.



Dolore emotivo vs. Agonia emotiva

Il dolore emotivo esiste nella vita di tutti i giorni: potremmo dover lavorare in un giorno in cui preferiremmo restare a casa. Potremmo non essere in grado di affittare questo mese e dobbiamo prendere in prestito denaro dai nostri genitori o partner. Questi dolori emotivi acuti vengono solitamente risolti rapidamente e facilmente (vai a lavorare o scegli di rimanere a casa; prendi in prestito i soldi e decidi di restituirli il mese prossimo).



L'agonia emotiva, d'altra parte, è un forte dolore emotivo che è meno facilmente risolvibile e più persistente. In genere, l'agonia emotiva non ha una soluzione facile e quindi dura più a lungo. Di solito ci colpisce anche in modo più grave del dolore emotivo.

La differenza tra agonia emotiva e dolore emotivo può essere descritta come segue:



Fonte: pexels.com

  • Dolore emotivo

Una sensazione di rabbia, tristezza o emozione negativa che ha una soluzione definita e può essere risolta attraverso un breve periodo o un'azione relativamente semplice e facile.

  • Agonia emotiva

Grave disagio emotivo che non ha una soluzione facilmente definita e può essere risolto solo attraverso un periodo prolungato o azioni ripetute (ad esempio, terapia).

Come l'agonia emotiva ci cambia

L'esperienza dell'agonia emotiva cambia inevitabilmente una persona; quanto non dipende sempre dall'individuo. Tuttavia, abbiamo la possibilità di scegliere se tali cambiamenti sono positivi o negativi.

  • Ti aspetti l'inaspettato

Quando hai vissuto un'agonia emotiva per un periodo qualsiasi, impari che i brutti eventi della vita (sotto il tuo controllo o meno) possono accadere inaspettatamente in qualsiasi momento.

Come cambiamento positivo:

Prendi la vita come viene, capendo che anche i piani meglio preparati sono destinati a fallire di tanto in tanto. Prendi quei cambiamenti nel piano a passi da gigante e diventi più flessibile.

Come cambiamento negativo:

Ti impegni sempre di più a pianificare l'imprevisto ma inevitabilmente non riesci a prevedere il futuro. Diventi sempre più diffidente nei confronti del cambiamento e inizi a odiare anche le deviazioni più piccole dalla routine quotidiana.

  • Proteggi te stesso

L'agonia emotiva può far capire a una persona la vera importanza e fragilità del proprio benessere emotivo. Ti sforzi di proteggerti da un'ulteriore agonia emotiva, ove possibile.

Come cambiamento positivo:

Ti rendi conto che il tuo benessere emotivo è in gran parte sotto il tuo controllo, ma in una certa misura non lo è. Prendi precauzioni per proteggerti dall'agonia emotiva, ma quando quelle precauzioni falliscono, non incolpi te stesso o gli altri; invece, lavori per superare l'agonia che stai affrontando.

Come cambiamento negativo:

Considera ogni situazione e tutti come una potenziale minaccia per la tua salute emotiva. Inizi a isolarti ea escluderti da relazioni e opportunità potenzialmente arricchenti per paura che possano sfondare la tua bolla protettiva.

  • Vedi l'agonia emotiva negli altri

Prima di sperimentare l'agonia emotiva, probabilmente non saresti stato in grado di riconoscerla negli altri, o almeno non così bene come ora. Ora che l'hai sperimentato tu stesso, inizi a vedere l'agonia emotiva ovunque.

Come cambiamento positivo:

Noti l'agonia emotiva negli altri, ma non prendi il dolore degli altri come tuo. Invece, ti relazioni più facilmente con gli altri e ti senti meno isolato dal tuo dolore. Riconosci che l'esperienza di agonia emotiva di ogni persona è diversa dalla tua.

Come cambiamento negativo:

Vedi l'agonia emotiva degli altri come un peso e un'aggiunta al tuo disagio emotivo. Inizi a isolarti di più come un modo per evitare il dolore degli altri. Confronta la tua agonia emotiva con l'agonia degli altri e potenzialmente consideri la loro minore della tua.

  • Sai che essere di nuovo felice è più facile a dirsi che a farsi

Superare gli eventi che portano alla tua agonia emotiva ed essere di nuovo felice non accade dall'oggi al domani. Anche una volta che l'agonia ha iniziato a svanire, potresti comunque provare intorpidimento, delusione o solitudine.

Come cambiamento positivo:

Apprezzi di più la felicità e ti sforzi di apportare i cambiamenti necessari che possono aiutarti ad arrivarci. Ti concentri su ciò che puoi cambiare e migliorare e soffermarti meno su ciò che è fuori dal tuo controllo.

Come cambiamento negativo:

Decidi che la felicità è semplicemente troppo lavoro e le cose nel tuo passato che hanno causato l'agonia sono insormontabili. Sai che anche se ti impegni, l'agonia emotiva potrebbe colpire di nuovo in qualsiasi momento, per cui scegli di non lavorare per la felicità.

Come elevarsi al di sopra e trarre vantaggio dall'agonia emotiva

Fonte: pexels.com

  • Vivi nel momento

Abbiamo tutti sentito parlare dei numerosi vantaggi della consapevolezza. Ma quando si tratta di superare l'agonia emotiva, questo è davvero uno dei primi passi. Dimorare nel passato è l'unica cosa più dannosa che puoi fare durante i periodi di forte dolore emotivo. Invece, concentrati sul presente e lavora sulle cose che puoi cambiare, piuttosto che sulle cose che sono fuori dal tuo controllo.

  • Raggiungi

L'agonia emotiva può portare rapidamente all'isolamento, che può portare a un'agonia emotiva ancora maggiore. Quando inizi a provare un forte dolore emotivo, una delle cose migliori che puoi fare è farlo sapere, a un amico fidato oa un consulente. Spesso, solo pronunciare le parole ad alta voce (o scriverle) a qualcuno che è disposto a riceverle, può togliere gran parte del potere dal dolore che stai vivendo.

  • Lascia andare la colpa

Perdonare te stesso o qualcuno (o qualcosa) che ti ha fatto un torto, è la chiave per superare l'agonia emotiva. Perdonare non significa dimenticare quello che è successo, ma piuttosto lasciare andare le cose che non puoi cambiare.

  • Diventa proattivo

Pur comprendendo che un po 'di dolore emotivo e persino un'agonia emotiva sono inevitabili, sviluppare una strategia per creare felicità nella tua vita, può essere utile. Spesso diamo per scontata la felicità e presumiamo che sia qualcosa che dovrebbe caderci in grembo, quando in realtà la felicità è qualcosa che ci si guadagna a fatica con il lavoro e la perseveranza.

In cerca di aiuto con l'agonia emotiva

Mentre definire l'agonia e come ci cambia in bene e in male è un inizio, l'agonia emotiva è una delle prove più impegnative che si possano superare da soli. Spesso, sebbene utile, il supporto fornito da amici e familiari non è sufficiente. Considera l'idea di creare un sistema migliore per superare l'agonia con l'aiuto di un consulente o terapista professionista.

Condividi Con I Tuoi Amici: