Cos'è il disagio psicologico? Una panoramica
Hai mai provato un senso opprimente di vulnerabilità o paura? Ci sono state volte in cui quei sentimenti sono diventati travolgenti, causando grave depressione, ansia o isolamento sociale? Se è così, questi sono sintomi di disagio psicologico. Comprendere le cause del disagio psicologico e come gestirlo efficacemente può aiutarti a migliorare il tuo benessere mentale. Continua a leggere per saperne di più su questa condizione.
Fonte: pexels.com
Disagio psicologico, spesso indicato come disagio mentale, è definito come 'qualsiasi gamma di sintomi ed esperienze legate alla vita interna di una persona; sentimenti di turbamento, confusione o fuori dall'ordinario. Mentre tutti sperimentano una occasionale mancanza di energia o concentrazione e di tanto in tanto si sentono persino turbati, il disagio psicologico spesso ha un effetto più profondo su un individuo. In effetti, il disagio psicologico può accompagnare la malattia mentale. Tuttavia, è importante notare che sperimentare un disagio psicologico non sempre indica la presenza di un grave problema di salute mentale.
Sperimentare un disagio psicologico può sembrare opprimente e molte persone vogliono affrontarlo in privato. Tuttavia, secondo il CENTRO PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLE MALATTIE, Il 78% delle persone che cercano aiuto durante i periodi di disagio psicologico sono in grado di apprendere meccanismi di coping efficaci e superare gli effetti a lungo termine.
Gli effetti del disagio psicologico
Chiunque provi disagio psicologico può mostrare sintomi diversi. La causa dello stress e i meccanismi di coping di una persona generalmente determinano come sono influenzati. Ad esempio, una persona che sta attraversando una rottura può provare una tristezza opprimente o una maggiore ansia. Di conseguenza, lui o lei potrebbe avere paura di affrontare le situazioni quotidiane.
numero 23
Una persona che ha perso un lavoro, d'altra parte, può sentirsi frustrata o arrabbiata, oltre a provare paura di cosa aspettarsi in futuro, mentre qualcuno che è stato vittima di abusi può provare angoscia quando incontra nuove persone o quando è circondato da altri, soprattutto se si trovano in un luogo sconosciuto.
Fonte: unsplash.com
Sintomi comuni di disagio psicologico
I sintomi del disagio psicologico variano anche tra le persone che hanno sperimentato lo stesso fattore di stress. Ad esempio, se due persone hanno avuto un incidente automobilistico, si può avere paura di guidare un'auto su una strada affollata. L'altro può provare estremo terrore al solo pensiero di guidare in un veicolo perché anticipa un altro incidente ogni volta che vede un'auto.
I sintomi del disagio psicologico possono includere:
- Aumento di peso
- Problemi di gestione della rabbia
- Pensieri ossessivi o compulsioni
- Sintomi fisici che non possono essere spiegati da una condizione medica
- Diminuzione del piacere nelle attività sessuali
- Allucinazioni
- Deliri
- Comportamento avventato
I segni più evidenti di disagio psicologico includono ansia, attacchi di panico, irritabilità e pianto, che di solito si vedono immediatamente dopo l'evento. Sintomi estremi, come allucinazioni o deliri, possono non manifestarsi fino a quando il disagio psicologico non diventa grave, ma qualsiasi sintomo deve essere affrontato non appena compaiono.
Determinazione della causa del disagio psicologico
10 significa amore
Se stai vivendo un disagio psicologico, identificare la fonte di questo stress è il primo passo per gestire i tuoi sintomi e ristabilire il tuo benessere mentale. Alcuni fattori possono essere ovvi, come lo stress di una relazione che cambia, trasferirsi in una nuova casa o perdere un lavoro. Altri potrebbero non essere così chiari. Ad esempio, se hai avuto una storia di lesioni o malattie traumatiche, lo stress fisico sul tuo corpo può causare sintomi psicologici inaspettati.
Fonte: pixabay.com
Superare il disagio psicologico
Il disagio psicologico incontrollato ha un modo di influenzare ogni aspetto della vita di una persona, ma ci sono cose che puoi fare per alleviare il disagio. Innanzitutto, è importante consultare un medico quando si notano sintomi di disagio psicologico. Il tuo fornitore di cure primarie sarà in grado di valutare qualsiasi sintomo da te segnalato considerando le potenziali cause fisiche. Dopo aver visto il tuo medico di base, ci sono altre cose che puoi fare per alleviare il disagio psicologico, tra cui:
- Esercizio: I benefici dell'esercizio sono sia fisici che psicologici. Secondo L'Huffington Post, i benefici psicologici associati all'esercizio includono la riduzione dello stress, il potere / memoria del cervello potenziati e il rilascio di endorfine, note anche come 'ormoni della felicità' del corpo.
- Sviluppa un modello di attività equilibrato con un sonno adeguato: La privazione del sonno contribuisce all'ansia e al disagio mentale. Sebbene l'esercizio e l'attività siano importanti, è altrettanto importante bilanciare l'attività con il sonno. Un buon sonno dà al tuo corpo la possibilità di riprendersi dalle attività quotidiane e dallo stress, così puoi ricaricarti.
- Dieta sana: Anche nella nostra società attenta alla salute, molte persone non si rendono conto dell'effetto che la dieta può avere sull'umore. In effetti, la mancanza di una corretta alimentazione può influenzare l'umore e l'energia. Quando i livelli di stress sono già un problema, l'effetto di una cattiva alimentazione può aggravare il disagio.
322 numero angelico significato
Fonte: pexels.com
- Scrivere sul diario: Molte persone scoprono che scrivere i propri pensieri e sentimenti aiuta a liberare le frustrazioni senza dover parlare con gli altri. Può essere un buon modo per riconoscere i sentimenti e riflettere, ma se i sintomi sono ricorrenti o gravi, potrebbe essere una buona idea visitare un consulente o un terapista.
Quando hai bisogno di aiuto, BetterHelp è lì
Gli effetti del disagio psicologico possono essere piuttosto frustranti. Sebbene ci siano cose che puoi fare per alleviare alcuni dei sintomi da solo, potrebbe esserci un momento in cui hai bisogno di ulteriore supporto. Consulenti e terapisti sono formati per aiutare i clienti a sentirsi a proprio agio nel discutere questioni emotivamente stressanti e per insegnare ai clienti i meccanismi di coping.
Mentre alcune persone si sentono a proprio agio nel vedere un consulente di persona, altri potrebbero non esserlo. Inoltre, può essere costoso e richiedere molto tempo recarsi in un ufficio per un appuntamento. In tal caso, la terapia online potrebbe essere un'ottima opzione per te.
A BetterHelp, le sessioni di terapia sono completamente anonime e sono accessibili da qualsiasi luogo in cui sia disponibile una connessione Internet. Il nostro team di consulenti, medici e assistenti sociali autorizzati si dedica ad aiutarti a vivere una vita priva di disagio psicologico. Leggi le recensioni di seguito per scoprire come i nostri esperti consulenti BetterHelp hanno aiutato persone in situazioni simili.
Recensioni del consulente
'Dopo un lungo periodo di crisi nella mia vita, mi sono rivolto esitante alla terapia. Ho scelto Jennifer come mia consigliera ed è stata una delle migliori decisioni che ho preso. È stata in grado di identificarmi e guidarmi attraverso i miei problemi. Ogni sessione mi dava compiti da completare durante la settimana che mi avrebbero aiutato a ritrovare la mia fiducia. La mia visione della vita è cambiata grazie a lei. Se mai dovessi ritrovarmi di nuovo bloccato in un periodo buio, mi fiderei di lei per aiutarmi a trovare le risposte. Grazie mille per il vostro aiuto.'
'Alyssa mi ha aiutato in un momento difficile in cui ero bloccato nella mia testa. Sono molto grato per lei e per BetterHelp. '
Conclusione
Molti fattori contribuiscono al disagio psicologico. Mentre alcune persone imparano a ridurre e / o gestire i sintomi da sole, a volte potresti aver bisogno dell'aiuto di un professionista della salute mentale. Parlare con un consulente è un ottimo modo per affrontare il disagio psicologico, così puoi guarire e andare avanti. Prendi il primo passo oggi.
Condividi Con I Tuoi Amici: