Scopri Il Tuo Numero Di Angelo

Che cos'è un test di paranoia e perché è necessario?

Quando abbiamo affrontato un trauma o relazioni disfunzionali, può danneggiare il modo in cui vediamo il mondo. In alcuni casi, può farci credere che il mondo e gli individui vogliono prenderci. Questo punto di vista è spesso una caratteristica della paranoia. Secondo il Salute mentale America sito web, la paranoia implica intensi sentimenti e pensieri ansiosi o paurosi, spesso legati a persecuzioni, minacce o cospirazione.





Fonte: rawpixel.com



La paranoia può persistere sotto la superficie per le persone che altrimenti funzionano normalmente. La paranoia può anche verificarsi con disturbi mentali. La paranoia può danneggiare la salute mentale quando pensieri e sentimenti persistenti diventano deliri, che sono idee saldamente mantenute a cui si aggrappa anche di fronte a prove contrarie. È anche un sintomo del disturbo di personalità paranoide (PPD), parte di un gruppo di condizioni chiamate disturbi di personalità del 'Cluster A'. Questi disturbi compaiono spesso nella prima età adulta e sono più comuni negli uomini. Le persone che soffrono di disturbi di personalità possono godere di una vita piena e felice con una varietà di opzioni di trattamento, inclusa la consulenza.

Ti senti paranoico?



Se noti di avere pensieri irrazionalmente paranoici o soffri di sfiducia inesorabile, potresti voler capire la natura dei disturbi paranoici della personalità. È imperativo ricordare che solo un consulente o un professionista della salute mentale può valutare e diagnosticare a fondo i disturbi della personalità. In questo articolo, discuteremo alcune delle cause e dei segni della paranoia, ma anche quali test di paranoia sono disponibili e come possono aiutarti a determinare se hai bisogno di ulteriore assistenza.



Possibili cause di paranoia

Può essere difficile riconoscere la paranoia in te stesso, poiché la paranoia stessa altera la tua visione e il tuo giudizio. I modelli abituali di pensiero paranoico possono amplificare le paure e una maggiore percezione delle minacce. I pensieri paranoici sono spesso focalizzati su ciò che pensi che le persone potrebbero pensare o progettare di fare contro di te. Va notato che la paranoia può essere giustificato in alcuni casi. Ad esempio, se sei stato vittimizzato in passato, potresti sperimentare più sintomi simili alla paranoia e, a sua volta, diventare più cauto. Questo tipo di pensiero è ragionevole e porta alla cautela. Il pensiero paranoico è diverso in quanto raramente è radicato nell'esperienza storica e può portare gli individui a prendere decisioni irrazionali e persino drastiche.



Esistono diverse cause di paranoia, che sono spesso correlate ad altri disturbi di salute mentale. Alcuni di questi cause può includere:

  • Alcolismo: una malattia che include il desiderio di alcol e il continuo consumo di alcol, che può portare a paranoia e delusioni
  • Disturbo bipolare: questo disturbo è caratterizzato da depressione, mania e forti sbalzi d'umore
  • Ansia: una sensazione di apprensione e paura caratterizzata da sintomi, come difficoltà di concentrazione, mal di testa e disturbi del sonno, che possono contribuire ad aumentare la paranoia
  • Tumori cerebrali: questi tumori possono premere su diverse aree del cervello, provocando paranoia o altri cambiamenti di umore
  • Abuso di droghe: una dipendenza da droghe può provocare uno stato di coscienza alterato, che può contribuire alla paranoia

Fonte: rawpixel.com



Possono esserci anche altri problemi alla base della paranoia, come la bassa autostima o il disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Soldati e altri che hanno affrontato un trauma intenso spesso soffrono di attacchi casuali di paranoia. Sebbene tutte le potenziali cause di paranoia non siano note in modo definitivo, sembra esserci una combinazione di fattori biologici e psicologici. Ci sono anche prove che le esperienze della prima infanzia, inclusi traumi e abusi, possono svolgere un ruolo nello sviluppo della PPD.

Sintomi di paranoia



Paranoia, come parte del gruppo dei disturbi di personalità, spesso si mostra nei seguenti modi:



  • Dubitando dell'impegno degli altri
  • Diffidare degli altri e assumere o aspettarsi slealtà
  • Una riluttanza a confidarsi con gli altri o persino a rivelare informazioni personali per paura che possano essere utilizzate contro di te in seguito
  • Non perdona o è pronto a serbare rancore
  • Alla ricerca di significati nascosti in ciò che le persone fanno e dicono
  • Attacchi percepiti, anche quando presentati con prove del contrario
  • Comportamento ostile, polemico e testardo

Gli individui che mostrano queste qualità possono soffrire di sospetti ricorrenti che prendono di mira relazioni specifiche. La paranoia può anche stimolare il controllo e la gelosia, che erode la fiducia e le relazioni. Le persone che soffrono di paranoia possono o non possono rendersi conto che stanno danneggiando le loro relazioni strette attraverso questo tipo di azioni. Anche se lo realizzano, potrebbero sentirsi impotenti a fermarsi.



Tipi di paranoia

La gravità dei sintomi della paranoia può variare da lieve a grave in base al tipo di paranoia di cui soffre un individuo. Gravi forme di paranoia possono lasciare un individuo isolato, terrorizzato ed esausto per la costante preoccupazione di ciò che crede stia accadendo o accadrà. Per coloro che soffrono di paranoia, si verifica raramente da soli ma è piuttosto spesso associata ad altre condizioni mentali. Alcuni di questi possono includere disturbi d'ansia, depressione, fobie e disturbi deliranti. Il disturbo paranoide di personalità e la schizofrenia paranoide sono due dei disturbi più gravi associati alla paranoia.



Se lasciata incontrollata, la paranoia può avere un impatto negativo sulla capacità di una persona di funzionare nel mondo, poiché vede minacce dietro ogni angolo e nelle persone che non fanno male a loro. Imparare di più su questa condizione e cercare un aiuto affidabile attraverso la consulenza sono passi importanti per superare la paranoia.

Puoi essere testato per la paranoia?

  • Test online: Vari test possono essere utilizzati per accedere al tuo livello di paranoia. Ci sono più test online che forniscono alcune informazioni sul fatto che i comportamenti paranoici possano indicare una condizione di salute mentale problematica. È importante ricordare che questi test sono casuali e hanno semplicemente lo scopo di fornire informazioni superficiali. Non sostituiscono un workup diagnostico completo con il medico e il fornitore di servizi di salute mentale.

Fonte: unsplash.com

  • Test mentali: Lavorando con un professionista della salute mentale, puoi andare fino in fondo diversi test diagnostici. Questi test includeranno un esame dello stato mentale, che valuta l'aspetto, il comportamento, la frequenza e la continuità del linguaggio, l'umore, il contenuto del pensiero e qualsiasi evidenza di allucinazioni o convinzioni anormali.
  • Test fisici: Un esame fisico accederà al tuo stato neurologico, alla ricerca di segni neurologici focali e segni di papilledema. I medici potrebbero anche cercare segni di abuso di alcol o droghe. Inoltre, verranno effettuati esami del sangue per cercare eventuali anomalie fisiche che potrebbero contribuire a uno squilibrio nel tuo stato mentale. Questi potrebbero includere l'osservazione dei livelli di zucchero, della funzionalità epatica, della funzione tiroidea, degli elettroliti, del calcio e della funzione renale.
  • Test cerebrali: Le indagini radiologiche possono comportare una TAC o una risonanza magnetica cerebrale, che può essere utilizzata per rilevare varie cause di delirio o cambiamenti cerebrali che potrebbero essere indicativi di altri problemi mentali di cui la paranoia è un sintomo. Questo processo potrebbe includere anche una valutazione della demenza.

Se hai notato aree della tua vita in cui la paranoia sembra essere più diffusa, è importante portare le tue preoccupazioni al tuo medico. Ciò può aiutarti a determinare se la paranoia ha una causa fisica che può essere affrontata dal punto di vista medico.

Affrontare la paranoia attraverso il trattamento

Se stabilisci che non c'è una causa fisica per la tua paranoia, allora è il momento di lavorare con un terapista autorizzato per affrontare le cause sottostanti che potrebbero contribuire alle tue tendenze paranoiche. Questo processo comporterà il riconoscimento che stai esibendo questo comportamento e che hai bisogno di aiuto per affrontarlo in modo efficace.

Durante questo periodo, è importante esaminare la tua storia per punti specifici di trauma o abuso emotivo che potrebbero contribuire ai tuoi sentimenti di paranoia. Lavorando con un professionista della salute mentale autorizzato, puoi anche valutare se i tuoi sintomi fanno parte di un'altra condizione di salute mentale. Trattamento si concentrerà principalmente sull'alleviare lo stress e l'ansia associati alla paranoia e migliorare così il tuo benessere generale. In questo modo ti sentirai più radicato mentre lavori per affrontare qualsiasi altro problema relativo alla paranoia.

Ci sono anche cambiamenti nello stile di vita che puoi apportare per alleviare la tua paranoia. Questi cambiamenti possono includere esercizio fisico regolare, sonno sano e riduzione dello stress. Lavorando con un consulente o un terapista, puoi imparare metodi efficaci per gestire lo stress nella tua vita, influenzando così positivamente i tuoi sentimenti di paranoia. I professionisti della salute mentale possono lavorare con te per determinare la causa della tua paranoia e quindi creare un piano di trattamento per soddisfare le tue esigenze specifiche. Questo piano di trattamento potrebbe includere la terapia e possibilmente trattamenti medici per eventuali problemi fisici, tra cui depressione o ansia.

Fonte: rawpixel.com

Può anche essere utilizzata una forma di psicoterapia chiamata terapia cognitivo-comportamentale. Questo particolare tipo di terapia aiuta le persone a esaminare e affrontare eventuali schemi di pensiero o atteggiamenti che potrebbero contribuire alla loro paranoia o ad altri comportamenti negativi. Psicoterapia può anche includere la focalizzazione sulle capacità generali di coping, nonché il miglioramento delle interazioni sociali, della comunicazione e di eventuali problemi di autostima.

BetterHelp consulenza in linea

Un ottimo primo passo per ricevere il trattamento giusto per qualsiasi tipo di disturbo della personalità è connettersi con un fornitore di servizi di salute mentale autorizzato su BetterHelp. BetterHelp è una piattaforma completamente digitale dove puoi programmare sessioni di consulenza a tuo piacimento. Sarai abbinato a un consulente che può soddisfare al meglio le tue esigenze e continuare a prendersi cura finché ne avrai bisogno. Di seguito puoi leggere alcune recensioni dei consulenti BetterHelp di persone che sono state aiutate con problemi simili.

Recensioni del consulente

'È stata una strada difficile di recupero per me. Ho avuto dubbi e paure ma Nicole ha rassicurato che sarò di nuovo me stesso. Ha colto l'occasione per conoscermi ed è ottimista. Avere qualcuno che ascolta e mi dà delle strategie è stato utile sulla mia strada per riavere la mia vita. '

'Ho appena iniziato la mia consulenza attraverso questo sito web. Anche se sono passate 3 settimane, ha aiutato. Sono in grado di dirle cose che le mie delusioni paranoiche non sono in grado di usare contro di me. Immagino sia perché è lontana. In entrambi i casi, i suoi strumenti di coping sono enormi e molto apprezzati. Aggiunta di altri strumenti al petto. '

Recupero dalla paranoia

Superare qualsiasi sfida richiede tempo e tenacia. Andare oltre i modelli di paranoia può portare a una vita di libertà e tranquillità. Trovare un terapista di fiducia può essere la chiave per iniziare nuove abitudini che portano a una salute migliore. Una vita davvero appagante in cui la paranoia non ti trattiene è possibile: tutto ciò di cui hai bisogno sono gli strumenti giusti. Prendi il primo passo oggi.

sognare una celebrità romanticamente

Condividi Con I Tuoi Amici: