Scopri Il Tuo Numero Di Angelo

Segui questi 3 suggerimenti per imparare a non odiare te stesso

Vuoi imparare a non odiarti? Non sei solo. Per un motivo o per l'altro, molte persone si odiano a un certo punto della loro vita. Alcuni imparano l'odio per se stessi da come sono stati trattati da bambini e altri sviluppano questo odio a causa di specifici eventi della vita.



È un peccato, ma a volte possiamo essere troppo duri con noi stessi, il nostro peggior critico.



Ecco 3 consigli per imparare a non odiare te stesso:



88 che significa fiamma gemella
  1. Parla con un terapista

Un terapista può aiutarti a individuare l'origine del tuo odio per te stesso e aiutarti a identificare i modi per gestire quei sentimenti negativi verso te stesso. Una volta che sei consapevole della causa e dei modelli di pensiero associati alla tua immagine negativa di te, puoi fare i conti con il tuo passato e iniziare a lavorare per un futuro migliore.


Fonte: pexels.com



Un terapista autorizzato, di persona o tramite un servizio di consulenza online come BetterHelp, può insegnarti modi per far fronte che ti aiuterà a iniziare a vedere te stesso sotto una luce nuova e migliore.



Un terapista ti aiuterà a identificare le tue convinzioni interne fondamentali. Molti di questi pensieri potrebbero non essere coscienti e devono essere disimballati. Una convinzione fondamentale determina in che misura credi di essere al sicuro, degno, ti senti amato, la capacità di prendere le tue decisioni, quanto ti senti potente e competente. Un terapista può aiutarti a capire come queste convinzioni fondamentali coincidono con il tuo senso di appartenenza e come potresti essere trattato dagli altri.

Un consulente può esplorare molti diversi tipi di esercizi, come usare un diario per esplorare i tuoi pensieri quotidiani. I pensieri negativi possono essere monitorati visualizzando situazioni o il tuo spazio emotivo. Puoi documentare i momenti in cui ti sei sentito ansioso, triste, arrabbiato, vergognoso o ferito, ogni volta in cui ti sei sentito a disagio e un pensiero automatico è riemerso.



Un esempio di un diario di pensiero può aiutarti a scoprire la situazione, i tuoi sentimenti e il pensiero automatico espresso. Quando esplori la stazione, pensa a chi, cosa, quando e dove

  1. Inizia una routine di auto-cura

Un altro modo per imparare ad amare te stesso è costruire una forte routine di auto-cura. Troppo spesso, ci concentriamo così tanto sul nostro lavoro e su altre responsabilità (come la scuola, crescere i figli o prenderci cura di altre persone) che ci dimentichiamo di ricaricarci e di prenderci cura di noi stessi.

significato spirituale di 123


Fonte: rawpixel.com



Mettere sempre gli altri al primo posto mette la nostra salute mentale e fisica nel dimenticatoio, portando a burn-out e altre conseguenze negative.

Prepara un elenco di modi in cui puoi prenderti cura di te stesso regolarmente. Non devono essere nulla di estremo, infatti, dovrebbero essere facili da implementare. Per esempio:



  • prendersi il tempo per godersi una doccia
  • farti i capelli
  • preparare pasti sani per la settimana

La cura di sé può comprendere anche attività che ti mantengono felice e in salute, come:



  • esercizio settimanale
  • trovare il tempo per una rilassante tazza di caffè e leggere la mattina
  • prendersi il tempo per vedere amici e familiari

Imparare a dare la priorità alla cura di sé ti aiuta ad abituarti all'idea che seidi valoremettendo da parte questo tempo per te stesso. Queste routine, se mantenute, ti aiuteranno a iniziare a sentirti meglio mentalmente, fisicamente e, si spera, a provare meno odio verso te stesso.



Una buona cura di sé può iniziare facendo un elenco di almeno 10 attività che ti piacciono durante una settimana tipo; suddividili in pezzi più piccoli, invece di dire esercizio, potrebbe essere stretching. Una volta stabiliti i dieci elementi, poniti due domande:

  1. Questa attività anima il mio umore, mi ha dato energia, mi ha fatto sentire nutrito o ha accresciuto il mio senso di essere vivo? Se hai risposto di sì a uno qualsiasi di questi elementi, consideralo un'attività che ti nutre e ti fa sentire integro.
  2. Questa attività diminuisce il mio umore, mi fa sentire svuotato di energia o diminuisce la mia sensazione di essere vivo? Se la risposta era no a questa domanda, allora questa è un'attività che ti esaurisce di energia e ti fa sentire esaurito.

Tenere il conto di ciò che fai durante la settimana può cambiare il modo in cui ti senti. Potresti non rendersi conto di cosa sta causando l'esaurimento senza esplorarlo in profondità.



  1. Sii gentile con te stesso

Il viaggio verso la fine del tuo odio per te stesso non sarà facile, soprattutto se ti sei odiato per molto tempo. È probabile che sperimenterai alcune battute d'arresto lungo la strada e questo è del tutto normale.

Ci sono molti diversi modelli di pensiero limitato che ostacolano una visione positiva. La personalizzazione (Beck, 1976) è in linea con l'autostima negativa poiché le persone spesso si confrontano con altre persone. Il mantra negativo può venire sotto forma di mettere in discussione il tuo valore, 'Non sono abbastanza intelligente per fare quel lavoro'. Puoi anche capovolgere il confronto in un formato più favorevole, 'Almeno sono più intelligente di loro', il messaggio sottostante qui è che il tuo valore come persona è in qualche modo diminuito. L'altra forma di personalizzazione è mettere in relazione tutto ciò che ti circonda a te stesso. Quando ti concentri su confronti negativi, questo può non finire mai non solo su te stesso ma su come sei come madre, padre, amico, partner. Forse stai conversando con un amico e loro potrebbero sbadigliare mentre parli, quando personalizzi il tuo primo pensiero forse, 'Devo essere noioso, non riescono nemmeno a stare sveglio mentre parlo'.

Fiamma gemella numero angelico 2020

Sfida questi pensieri automatici con un'azione opposta, poiché ogni pensiero negativo pensa all'azione opposta. Ad esempio, se hai un pensiero arrabbiato su te stesso, trova una cosa che puoi fare e che ti piace, magari fare una passeggiata o ascoltare musica.

Quando ti ritrovi a pensare in termini assoluti a te stesso in questo modo, prenditi un secondo per pensarci perché queste cose sono quasi sempre non vere. Inizia a pensare a come puoi cambiare i tuoi pensieri per essere più gentile con te stesso e dire 'È difficile, ma migliorerò con la pratica' o 'Merito di essere felice'.

La chiave per superare questi ostacoli e non arrendersi è essere gentile con te stesso. Cerca di notare quando hai pensieri negativi su te stesso che sfuggono al controllo e contrastali con mantra positivi.


Fonte: unsplash.com

Condividi Con I Tuoi Amici: