Rivittimizzazione nei sopravvissuti alla violenza interpersonale
Avviso contenuto / trigger:Si prega di notare che l'articolo seguente potrebbe menzionare argomenti relativi al trauma che includono aggressioni e violenze sessuali che potrebbero essere causa di innesco.
La violenza interpersonale (IPV) è quando qualcuno viene sfruttato da una persona che ha potere su di loro. La persona al potere potrebbe essere un capo, un insegnante o un anziano. Questa violenza può spesso includere abusi fisici, emotivi e / o sessuali. Se sei stato ferito in questo modo, hai attraversato una delle cose più difficili della vita. Sei stato ferito da qualcuno di cui avresti dovuto fidarti. Potresti provare risentimento, ansia, paura o depressione e potresti anche provare un disturbo d'ansia o un disturbo da stress post-traumatico. Questi sono comunie sono i risultati attesi del trauma che hai subito. Tuttavia, questo non significa che devi convivere con queste sfide. Anche se non hai affrontato queste lotte, probabilmente conosci persone che lo hanno fatto. Per questo motivo, è utile che tutti siano informati sull'argomento della rivittimizzazione.
Fonte: pexels.com
Che cos'è la rivittimizzazione nei sopravvissuti alla violenza interpersonale?
La rivittimizzazione nei sopravvissuti alla violenza interpersonale si verifica quando le persone che sono state danneggiate subiscono nuovamente danni in futuro. La rivittimizzazione è estremamente comune, con 66% degli individui che subiscono aggressioni sessuali subendo abusi fisici, sessuali o psicologici in futuro. Il Dipartimento di Giustizia segnala che ogni 98 secondi qualcuno in America viene aggredito sessualmente. Di questi sopravvissuti oltre la metà sviluppa PTSD e sono a rischio di rivittimizzazione. Questi numeri mostrano che se hai vissuto questa sfida, non sei solo.
Puoi andare avanti e uscire dal ciclo. Indipendentemente dal fatto che tu abbia sperimentato o meno la rivittimizzazione, istruirti sull'argomento può permetterti di portare cambiamenti positivi nella tua vita o nella vita di qualcuno che conosci.
Comprendi le vittime
L'IPV è spesso difficile da capire per le persone che sono al di fuori della situazione. Sembra semplicemente un evento che nessuno dovrebbe mai lasciare accadere. Può essere facile incolpare la vittima o dire loro che avrebbero dovuto andarsene alla prima bandiera rossa. Tuttavia, queste azioni possono esporre la vittima a un rischio maggiore di svilupparsi disturbo da stress post-traumatico e depressione. L'abuso altera i processi decisionali della vittima, offuscando il suo giudizio quando si tratta di fidarsi delle persone che le circondano o giudicare quanto sia pericolosa una situazione.
Il Neurocircuitry of Trauma and PTSD Study, condotto dal Dr. Josh Cisler presso l'Università del Wisconsin - Madison, ha dimostrato che le donne esposte a traumi, rispetto alle donne che non hanno sperimentato queste sfide, classificano le situazioni minacciose come meno pericolose e sono più probabilmente continuerà a progredire attraverso scenari minacciosi che possono degenerare in aggressioni sessuali. 'Più cose brutte ti accadono, più è probabile che ti accadano [altre] cose brutte', ha detto Cisler in un'intervista per Il quotidiano cardinale, un giornale studentesco UW-Madison. 'Quindi, se riusciamo a fermare quel ciclo di violenza, o vittimizzazione, allora possiamo ridurre il rischio.'
Fonte: pressfoto tramite freepik.com
La colpa della vittima rende solo più probabile la rivittimizzazione e oggi sta diventando sempre più un problema nella nostra società. Perpetuando la convinzione che la colpa sia delle vittime, i sopravvissuti hanno maggiori probabilità di sviluppare i sintomi di PTSD e depressione che possono portare alla rivittimizzazione, come abbiamo accennato in precedenza. 'Evitare di incolpare le vittime è molto importante in modo che le donne che sono state vittime di aggressioni sessuali non interiorizzino [la colpa]', afferma Karyn Esbensen, specialista di ricerca del dott. (The Daily Cardinal).
Non è solo un problema di donne o eterosessuali
Molte persone pensano alle vittime come sole donne e la maggior parte della ricerca è stata incentrata sulle donne. Tuttavia, l'IPV si verifica nella vita di tutti i tipi di persone. Tanti quanti 1 vittima di stupro su 10 sono maschi, ma manca la ricerca sull'IPV nei sopravvissuti maschi. Ciò deriva da due ragioni: in primo luogo, agli uomini viene costantemente detto che non possono essere aggrediti nelle relazioni intime. In secondo luogo, lo stigma impedisce agli uomini di esprimere le proprie emozioni durante lo stress. I sopravvissuti maschi di IPV possono interiorizzare il loro trauma perché non hanno il supporto sociale necessario per elaborare il loro trauma in modo appropriato. Come società, dobbiamo riconoscere e ricordare che gli uomini meritano lo stesso sostegno.
Gli individui trans e non binari, così come quelli nelle relazioni dello stesso sesso, hanno un tasso più elevato di episodi di violenza interpersonale, sebbene questo problema venga spesso trascurato. Secondo una fonte, 21% dei transgender, genderqueer e studenti universitari non conformi al genere sono stati aggrediti sessualmente, che è del 3% in più rispetto alle femmine cisgender e del 17% in più rispetto ai maschi cisgender. Inoltre, le donne bisessuali lo sono due volte più probabile soffrire di disturbo da stress post-traumatico come risultato di violenza interpersonale. Le indagini preliminari mostrano che l'IPV aumenta il rischio di PTSD nella comunità LGBT; tuttavia, la ricerca sulle popolazioni non eterosessuali, trans e non binarie è estremamente limitato. La mancanza di studi e informazioni è un altro segno che la nostra società è in ritardo sia nello studio che nel sostegno di una parte significativa della società. Sono necessari più dati su queste popolazioni, così come sono necessarie più informazioni per gli uomini, al fine di capire come avviene la rivittimizzazione in ogni popolazione. Dati aggiuntivi possono darci una visione migliore di come possiamo supportare questi individui e trattare i loro sintomi.
Cosa puoi fare per aiutare?
- Fornire supporto
Il modo migliore per prevenire la rivittimazione è fornire un forte gruppo di sostegno per il sopravvissuto. Quando un sopravvissuto si sente a suo agio rivelando esperienze ed emozioni in un gruppo, il rischio di PTSD è ridotto, i futuri casi di IPV sono diminuiti e i sintomi depressivi e PTSD diminuiscono. Se qualcuno che conosci ha subito IPV o altri traumi, sii empatico. Assicurati di essere disponibile non solo nel periodo immediatamente successivo al trauma, ma anche in una capacità a lungo termine. Il sopravvissuto ha ancora una vita piena davanti a sé e il suo trauma non definisce in alcun modo né lui né la sua vita. Trattare la violenza come un evento- e non come parte di ciò che sono - è vitale per i sopravvissuti per elaborare il loro trauma e rendersi conto che non hanno bisogno di continuare a vivere come vittime.
Fonte: pexels.com
- Educa te stesso ad aiutare con la prevenzione
La nostra società ha bisogno di un migliore supporto per tutte le persone che hanno vissuto eventi traumatici, nonché di un'educazione su questo argomento al fine di aumentare la prevenzione. La cultura dello stupro è diventata così integrata nella nostra società che sono necessari cambiamenti sistematici. Il cambiamento dovrebbe iniziare insegnando ai bambini a trattare ogni persona con rispetto e, sin dalla tenera età, dovremmo essere incoraggiati a esprimere le nostre emozioni, indipendentemente dal sesso o dall'identità di genere. Questo, insieme a un'istruzione più generale sull'IPV e su come intervenire, è vitale per diminuire la prevalenza dell'IPV e la rivittimizzazione che si verifica al suo interno.
Cosa puoi fare per prevenire la rivittimizzazione in te stesso?
Se hai sperimentato IPV di qualsiasi tipo o rivittimizzazione, la terapia può essere uno strumento estremamente vantaggioso. Quando hai qualcuno con cui parlare apertamente, che sa come aiutarti in modi sostenuti dalla ricerca, puoi iniziare a istruirti, guarire e apprendere strategie per aiutarti a evitare la rivittimizzazione e convivere con il trauma che hai affrontato.
Considera l'idea di parlare con un terapista autorizzato di BetterHelp per una maggiore comodità e privacy. I nostri consulenti sono a tua disposizione dalla comodità e dalla privacy di casa tua o ovunque tu abbia una connessione Internet. Possono incontrarti in vari modi, il tutto a un prezzo accessibile. Di seguito sono riportate alcune recensioni dei consulenti BetterHelp, da parte di persone che stanno superando traumi simili.
Fonte: pexels.com
Recensioni del consulente
'Il dottor Thiem è estremamente attento e competente. Mi ha aiutato a superare il mio trauma con tanta pazienza. Il dottor Thiem utilizza una varietà di tecniche terapeutiche ed è veramente di supporto. Non pensavo che mi sarei mai sentita bene finché non avessi iniziato a lavorare con lei. Sono grato per la sua gentilezza e abilità. È meravigliosa!
'Hilary è semplicemente fantastica. Lavoro con lei da alcuni mesi ormai e lei mi ha aiutato tantissimo ad affrontare l'ansia e gli abusi passati. La consiglierei assolutamente a chiunque stia pensando di consulenza. '
Conclusione
La rivittimizzazione nell'IPV è una sfida estremamente difficile da affrontare, nonché un argomento di cui noi come società dobbiamo essere più consapevoli. Se non hai affrontato questa sfida, ricorda i fatti che hai letto oggi. Sii presente quando qualcuno che conosci si sta riprendendo dalla violenza e aiutalo a sostenerlo, in modo che non venga riportato nel ciclo attraverso la rivittimizzazione. Se stai sperimentando cicli di violenza nella tua vita, ricorda che non sei solo e puoi chiedere aiuto oggi. Sei abbastanza forte per vivere una vita sana e felice. Indipendentemente da ciò che hai sperimentato, con gli strumenti giusti puoi passare a una vita sana e sicura. Prendi il primo passo oggi.
Scritto e inviato da:Kyrie Sellnow
Condividi Con I Tuoi Amici: