Che cosa causa la malattia di Alzheimer?
4444 doppia fiamma significato
Fonte: pexels.com
La malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza, con il 60-90 percento dei casi di demenza negli Stati Uniti che è il risultato diretto della malattia di Alzheimer. In altre parole, nel 2013, a quasi 7 milioni di persone è stata diagnosticata la demenza. Di queste diagnosi, a 5 milioni è stato diagnosticato anche l'Alzheimer. Ancora spaventoso, questi numeri dovrebbero raddoppiare entro il 2050.
La malattia di Alzheimer è un disturbo neurologico in cui le cellule cerebrali muoiono, portando alla perdita di memoria e alla diminuzione della funzione cerebrale. I sintomi dell'Alzheimer iniziano lievi ma diventano più gravi con il passare del tempo.
Forse uno dei casi più scioccanti e recenti di Alzheimer in una persona familiare a molti è stato quando la causa della morte è stata rivelata dopo la morte dell'amato attore Gene Wilder. Wilder è morto di Alzheimer nel 2016 quando aveva 83 anni. Wilder mantenne segreta la sua diagnosi per evitare di preoccupare i suoi fan più giovani che, fino ad oggi, lo riconoscono come Willy Wonka dal film Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato.
Che cosa causa la malattia di Alzheimer?
La causa principale della malattia di Alzheimer è la morte delle cellule del cervello, proprio come qualsiasi altra forma di demenza. È una malattia degenerativa, il che significa che peggiora progressivamente con il passare del tempo. Una persona che ha il morbo di Alzheimer ha meno cellule nervose e connessioni nel cervello e quelle cellule e connessioni continuano a morire col passare del tempo.
Le autopsie eseguite su coloro che avevano sofferto della malattia mostrano che il cervello conteneva minuscoli depositi, chiamati placche (trovati tra le cellule cerebrali morenti) e grovigli (trovati nelle cellule nervose), che si sono raccolti sul tessuto cerebrale. Le placche sono costituite da una proteina chiamata 'beta-amiloide', mentre i grovigli sono composti da un'altra proteina: 'tau'.
I ricercatori ancora non capiscono come si verifichino queste potenziali cause di Alzheimer, anche se si ritiene che ci siano diverse cause di Alzheimer. Naturalmente, quando le cause della malattia sono sconosciute, come la causa del morbo di Alzheimer, le teorie del complotto dilagano. Ad esempio, alcuni articoli riportano erroneamente che un determinato ingrediente nello shampoo causa l'Alzheimer.
Negli anni '60 e '70, 'L'alluminio causa l'Alzheimer?' divenne una domanda popolare. Ciò era dovuto all'idea che bere da lattine di alluminio o cucinare usando pentole di alluminio potrebbe in qualche modo essere un fattore che contribuisce, ma anche questa è solo un'altra teoria del complotto. Non ci sono prove a sostegno dell'idea che lo shampoo o l'alluminio debbano essere trattati come causa dell'Alzheimer.
Sintomi della malattia di Alzheimer
Fonte: rawpixel.com
I primi sintomi della malattia di Alzheimer possono essere suddivisi in cinque categorie separate:
- Un declino nella capacità di ricordare nuove informazioni, inducendo la persona a ripetere domande o conversazioni, smarrire oggetti, dimenticare appuntamenti o perdersi in un viaggio altrimenti familiare.
- Problemi di ragionamento, giudizio e gestione di compiti più complessi, come la comprensione dei rischi per la sicurezza, la gestione delle finanze, il prendere decisioni e la pianificazione di attività più approfondite.
- Problemi con una vista che non è dovuta alla vista, come difficoltà nel capire come vestirsi o incapacità di riconoscere i volti o trovare oggetti che sono in bella vista.
- La difficoltà nel parlare, leggere o scrivere.
- Cambiamenti nella personalità o nel comportamento, come l'apatia, una perdita di empatia, sbalzi d'umore irregolari, ritiro o altre forme di comportamento socialmente inaccettabile.
La perdita di memoria e le difficoltà di linguaggio sono i primi sintomi più importanti della malattia di Alzheimer. La chiave per i sintomi dell'Alzheimer è che impiegano mesi o anni per peggiorare, piuttosto che ore o giorni. Se i sintomi peggiorano a un ritmo più rapido, ciò potrebbe segnalare un'emergenza medica che deve essere affrontata immediatamente.
La malattia di Alzheimer è genetica?
Se conosci qualcuno nella tua famiglia che ha o ha avuto l'Alzheimer, potresti esserti chiesto almeno una volta: l'Alzheimer è ereditario?
Alcune persone nascono con un gene chiamato 'APOE-e4', che è collegato a persone di età superiore ai 55 anni che sviluppano la malattia di Alzheimer. Tuttavia, nonostante la convinzione che questo test possa dirti quanto è probabile che tu sviluppi l'Alzheimer, il test è controverso in quanto i suoi risultati si sono dimostrati inaffidabili. Quindi, la risposta alla domanda è che l'Alzheimer è ereditario: forse.
Quindi, l'Alzheimer è genetico? Si ritiene che ad un certo punto in futuro, i test genetici per la malattia di Alzheimer potrebbero diventare più affidabili. Al momento, l'unica cosa certa del legame genetico dell'Alzheimer è che alcuni sintomi di demenza possono essere ricondotti alla malattia di Huntington, che è una malattia genetica.
In tal caso, sì, i test genetici possono essere affidabili, ma questa è la portata di ciò che è noto finora. Le proprietà ereditarie dell'Alzheimer devono essere studiate ulteriormente per rispondere alla domanda: la malattia di Alzheimer è genetica?
In casi molto rari (circa il cinque percento), le persone con malattia di Alzheimer nelle loro famiglie possono sperimentare la malattia di Alzheimer ad esordio precoce, che colpisce persone di età compresa tra 30 e 60 anni.
L'Alzheimer salta una generazione?
No, la malattia di Alzheimer non salta una generazione. Se hai ereditato il gene APOE-e4 (il 'gene dell'Alzheimer') e vivi abbastanza a lungo, potresti sviluppare anche la malattia. Tuttavia, la maggior parte delle forme di malattia di Alzheimer non sono ereditarie.
In che modo l'Alzheimer causa la morte?
Fonte: pexels.com
Può essere difficile capire come la malattia di Alzheimer provoca la morte. In poche parole, l'Alzheimer causa la morte più o meno allo stesso modo in cui un'altra malattia progressiva causa la morte: per complicazioni dovute alla malattia. Ad esempio, quando i pazienti perdono il controllo sulle proprie capacità motorie, possono diventare costretti a letto. Le persone costrette a letto possono sviluppare coaguli di sangue e quando un coagulo di sangue si allenta, può viaggiare nel cuore, nei polmoni o nel cervello, tutte situazioni pericolose.
La malattia di Alzheimer fa sì che le persone perdano la capacità di muoversi e mangiare da sole, oltre ad altre forme di disabilità. Se queste persone non vengono adeguatamente curate, tali disabilità possono avere conseguenze devastanti. Questo è il motivo per cui coloro che hanno l'Alzheimer alla fine avranno bisogno di cure 24 ore su 24 nelle fasi successive della malattia.
Malattia di Alzheimer vs. Demenza
La demenza è il termine più generale in cui rientrano altri problemi neurologici. La demenza si riferisce a una pletora di condizioni in cui esiste una perdita della funzione cognitiva. L'Alzheimer è la forma più comune di queste condizioni. Altre condizioni includono la malattia di Huntington, la malattia di Creutzfeldt-Jakob e la malattia di Parkinson. È possibile che una persona soffra di più di un tipo di demenza.
Come viene diagnosticata l'Alzheimer?
Fonte: rawpixel.com
Non esiste un singolo test utilizzato per diagnosticare l'Alzheimer. Piuttosto, i medici analizzeranno i sintomi di un paziente, rivedranno la sua storia medica e tenteranno di escludere qualsiasi altra condizione prima di determinare una diagnosi. Può anche testare le funzioni neurologiche del paziente, come equilibrio, riflessi e sensi. Possono essere eseguiti anche altri test, come una TC o una risonanza magnetica del cervello, un esame del sangue o delle urine o persino uno screening della depressione.
cosa significa 456?
Una volta che il paziente ha superato questi test, il medico passerà a test cognitivi e di memoria per analizzare la capacità dell'individuo di pensare con chiarezza e per vedere quanti dettagli riesce a ricordare.
Trattamento per la malattia di Alzheimer
Al momento non esiste una cura per l'Alzheimer. Una volta che le cellule cerebrali muoiono, non c'è modo di invertire questa situazione. Tuttavia, le persone che hanno l'Alzheimer possono godere di una migliore qualità della vita con le forme appropriate di trattamento. Ad esempio, i gruppi di supporto possono fare molto, così come le attività che possono aiutare a mantenere la mente acuta.
Non ci sono farmaci, di per sé, che possono aiutare a gestire la malattia di Alzheimer. Tuttavia, alcuni farmaci possono migliorare la qualità della vita di una persona riducendo i suoi sintomi, come Cognex, Aricept ed Exelon. L'assistenza alla qualità della vita diventa ancora più importante poiché la persona perde la capacità di vivere da sola senza assistenza esterna.
Fattori di rischio e cure preventive
Fonte: rawpixel.com
Alcuni fattori di rischio sono inevitabili, che possono essere associati alla causa dell'Alzheimer, come l'invecchiamento, avere l'Alzheimer nella propria storia familiare o nascere con determinati geni. Alcune attività, come fare esercizio fisico regolare, tenere sotto controllo condizioni come malattie cardiovascolari, diabete e obesità e smettere di fumare, possono aiutare a prevenire l'insorgenza dell'Alzheimer.
È importante seguire una dieta sana e partecipare ad attività di apprendimento permanente che aiutano a mantenere il cervello acuto. Alcuni studi raccomandano anche di mantenersi socialmente connessi e mentalmente impegnati, come metodi per ridurre il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer.
È anche utile conoscere i fattori di rischio associati allo sviluppo della malattia di Alzheimer, anche se potrebbe non esserci modo per evitarli. Per prima cosa, essere esposti a determinate sostanze chimiche nei vostri ambienti, come pesticidi, metalli tossici o prodotti chimici industriali può accelerare l'insorgenza dell'Alzheimer, oltre a soffrire di lesioni cerebrali traumatiche ripetute o gravi (TBI). Un trauma cranico medio può raddoppiare il rischio di una persona di sviluppare demenza, mentre un trauma cranico grave aumenta di 4,5 volte la probabilità normale.
Per ridurre le possibilità di subire un trauma cranico, si consiglia di indossare sempre una cintura di sicurezza in auto, di indossare l'attrezzatura adeguata per proteggere la testa durante gli sport di contatto e di seguire le indicazioni fornite dal proprio medico per assicurarsi di ottenere la giusta quantità di riposo per accelerare il corretto recupero dopo un infortunio.
Conosci qualcuno che soffre di Alzheimer e vorresti consultare un consulente per un consiglio? Considera l'idea di contattare uno dei nostri consulenti autorizzati, disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per assistenza e supporto.
Condividi Con I Tuoi Amici: